Roma Pride e patrocinio revocato, Maura vicino al presidente Rocca: “Attacchi vergognosi”

Il consigliere regionale di FdI, vicecapogruppo alla Pisana, interviene sulla questione del ritiro del patrocinio al Roma Pride 2023

“Esprimo profonda solidarietà e stima per il presidente Rocca, gli attacchi ricevuti sono vergognosi”. Lo evidenzia Daniele Maura, Vicecapogruppo FdI Regione Lazio dopo le polemiche che si sono scatenate a seguito della decisione della Regione Lazio di revocare il patrocinio alla manifestazione.

Il presidente aveva concesso il patrocinio della Regione Lazio al Pride in maniera convinta ma qualcuno ha voluto strumentalizzare la nostra adesione, facendola passare per un sostegno alla pratica dell’utero in affitto, che oltre ad essere illegale è basata sullo sfruttamento delle donne, così è stato deciso di revocare il patrocinio. Non è possibile accostare il nome della Regione Lazio a una manifestazione in cui i promotori rivendicano la pratica dell’utero in affitto, che anche le Sezioni Unite della Cassazione hanno definito una pratica degradante”.

Semplicemente Rocca rispetta la legge, un conto è il diritto di chiunque a manifestare le proprie opinioni, un altro è pretendere che le istituzioni condividano per forza di cose queste opinioni. Peraltro fratelli d’Italia partito di cui sono vicecapogruppo in Regione e ampiamente primo partito della maggioranza che guida l’amministrazione regionale ha già presentato in parlamento una proposta di legge contro la maternità surrogata il cui testo base è già stato approvato in Commissione Giustizia alla Camera. Il testo prevede che la “gestazione per altri” venga considerata reato universale e quindi punibile in Italia anche se commessa all’estero, il patrocinio dato pertanto sarebbe risultato poco coerente con la nostra battaglia”. Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -