Rosa Martino, un intervento di chirurgia robotica la riporta alla vita di sempre: il suo grazie ai medici

Grazie alla tecnologia robotica sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva, per tutelare al massimo la salute del paziente

Rosa Martino, paziente presso la I Clinica Chirurgica del padiglione Valdoni del Policlinico Umberto I di Roma, dopo aver subito un intervento di emicolectomia destra robotica, ha voluto esprimere la sua profonda gratitudine nei confronti di tutti coloro che l’hanno assistita in questo difficile percorso. – A raccontare la sua storia lo stesso Policlinico romano. Lei afferma: “Un grazie infinito al Prof. Enrico Fiori e alla sua equipe chirurgica ed infermieristica. Il loro supporto e la dedizione unite alle capacità chirurgiche sono stati fondamentali per me.”

“Non solo, Rosa ha rivolto un particolare ringraziamento al Dott. Michelangelo Miccini e alle dottoresse specializzande Chiara Transpaglia e Martina Saragó, sottolineando la loro spiccata empatia e straordinaria professionalità. Rosa ci racconta che l’ha colpita l’ambiente del reparto, caratterizzato da gentilezza, competenza e professionalità, grazie alla guida puntuale del Prof. Enrico Fiori”. – Proseguono dall’Umberto I.

“La particolarità di questo intervento è che è stato realizzato tramite il Robot Da Vinci del Policlinico Umberto I. Ad oggi sono stati effettuati 1012 interventi robotici eseguiti nell’ambito della Chirurgia Urologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Ginecologica, Chirurgia Toracica, Chirurgia Maxillo-Facciale e Otorinolaringoiatria. Grazie alla tecnologia robotica eseguiamo sempre più interventi di chirurgia mini-invasiva tutelando al massimo la salute del paziente. L’obiettivo è quello di implementare il polo multispecialistico di chirurgia robotica avanzata che coniughi assistenza ai malati, formazione dei giovani specializzandi e ricerca applicata.

Questa storia non sarebbe completa senza menzionare l’amore e il sostegno di tutta la sua famiglia e in particolare della figlia Chiara, che l’hanno affiancata in ogni momento. Dal Policlinico Umberto I, siamo lieti di curare pazienti come Rosa e di essere parte attiva del loro percorso di guarigione. Grazie Rosa per aver condiviso con noi la tua storia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -