Rotatorie sull’asse attrezzato di Frosinone, a giugno si aprono

Il presidente De Angelis: «Stiamo puntando tutto sulle strade, sulla pulizia, sul decoro e sulla sicurezza»

Cantieri aperti il 18 dicembre scorso e rotatorie pronte per essere inaugurate nel mese di giugno. Lavori a tempo di record, quelli del Consorzio Industriale del Lazio, sull’asse attrezzato dell’agglomerato industriale di Frosinone. Il presidente del Consorzio, Francesco De Angelis, ha effettuato un ultimo sopralluogo con progettisti, personale dell’Astral e delle imprese di costruzioni prima di consegnare le due rotatorie.

Si tratta delle prime opere di un pacchetto di sedici interventi che verranno inaugurati da qui al 2023 e frutto di un accordo tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone (oggi Consorzio Industriale del Lazio), la Regione Lazio e l’Astral.

In particolare parliamo delle rotatorie ASI 4 e ASI 7, entrambe sulla strada regionale Armando Vona (asse attrezzato), immediatamente prima e dopo il centro commerciale “Le Sorgenti”.

«È la politica dei fatti ed è quella che mi piace portare avanti da sempre – ha commentato il presidente De Angelis – Appena cinque mesi fa abbiamo inaugurato i cantieri insieme al presidente Zingaretti ed oggi la prova che quelli non erano annunci, ma opere vere al servizio delle aziende e della collettività. Stiamo scommettendo su questo territorio, rendendolo più appetibile per quanti vorranno investire e per le imprese già insediate. E vogliamo renderlo più vivibile per i cittadini. Per i tanti lavoratori e utenti che percorrono queste strade e che ora, con le due rotatorie, avranno una migliore viabilità. Significa maggiore sicurezza e vuol dire risparmio di tempo. Non è pensabile trascorrere troppo tempo nel traffico. Soprattutto quando si va e si torna dal lavoro. Stiamo puntando tutto sulle strade, sulla pulizia, sul decoro e sulla sicurezza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’educazione sessuale piace ai giovani. Il 94% la vorrebbe in classe

Il 72,7% dei giovani intervistati ritiene che debbano essere proprio medici, psicologi ed esperti ad affrontare il tema a scuola

Frosinone, a Cittadella Cielo la nuova sede d’esame di tre Università Digitali leader in Italia

Le Università sono: Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma. La cerimonia di ufficialità si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 17.30

Percorsi riabilitativi per gli autori di violenza, approvato un protocollo operativo

Approvato il “Protocollo operativo per percorsi degli autori di violenza domestica, sessuale e di genere o contro minori”

Rischio idrogeologico, interventi di manutenzione del “Consorzio a Sud di Anagni”: le zone interessate

Obiettivo: salvaguardia dai rischi idrogeologici delle principali strutture sociali presenti nei comuni di competenza

Lucine, elfi e neve: ecco perché un italiano su tre ama la ‘magia’ dei mercatini di Natale

Mercatini di Natale che passione: 40 milioni di italiani li hanno visitati almeno una volta, 6 su 10 ci tornano ogni anno

Rottamazione Quater, il riepilogo delle prossime scadenze: il 30 novembre c’è la seconda rata

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata il versamento va effettuato entro il 30 novembre 2023
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -