S. Giorgio a Liri – Riaperto il ponte in località Petrose: l’annuncio di Ciacciarelli

"Questa riapertura costituisce un’ulteriore battaglia vinta grazie al nostro lavoro costante nelle istituzioni"

«Finalmente dopo una lunga battaglia politica che mi ha visto combattere in prima linea contro la totale inerzia del Governo Zingaretti, siamo riusciti a portare a conclusione i lavori di ricostruzione del Ponte stradale in località Petrose, importante area industriale del Comune di San Giorgio a Liri. Sono infatti quasi quattro anni, precisamente dal 8 Giugno 2020, che, a causa del crollo del ponte, la popolazione di San Giorgio a Liri, ed in particolare le imprese presenti sul territorio, stanno subendo continui disagi, disincentivando quindi chiunque ad investire sul nostro territorio», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e alle Politiche abitative, Pasquale Ciacciarelli.

«Abbiamo sempre ritenuto indispensabile il ripristino della regolare viabilità attraverso la ricostruzione e la messa in sicurezza del ponte in località Petrose, e oggi, grazie all’impegno del Governo Regionale del Lazio, siamo riusciti in poco tempo dal nostro insediamento a compensare la paralisi amministrativa del precedente governo Zingaretti, riuscendo ad arrivare alla conclusione dei lavori e riapertura del ponte. Questa riapertura costituisce un’ulteriore battaglia vinta grazie al nostro lavoro costante nelle istituzioni, conferma del buon funzionamento del nostro presidio territoriale, contraddittorio da una presenza fissa sul territorio e dalla consapevolezza delle sue esigenze. Si conferma quindi la volontà di investire sul territorio e la conoscenza da parte del Governo Regionale delle potenzialità di tutto il basso Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’Assessorato ad i Lavori Pubblici per l’attenzione riservata al nostro territorio», ha concluso l’assessore Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -