Saf, approvato il bilancio. Ora la sfida della Green Economy

L'azienda è proiettata ad essere il perno intorno al quale poggia tutta l’architettura provinciale della nuova economia del rifiuto

Si è tenuta presso la Sala di Rappresentanza della Provincia di Frosinone, l’Assemblea dei soci della Società Ambiente Frosinone S.p.A. per l’approvazione del bilancio di esercizio 2021. L’esercizio amministrativo si è chiuso con un utile netto pari a 85.278,00 euro contro una perdita di 651.246,00 euro dell’esercizio 2020. Il fatturato complessivo ha registrato un incremento rispetto al 2020 mentre i costi di produzione hanno presentato un aumento pari al 13% ca. Tra gli investimenti societari e le opportunità di finanziamento del PNRR, la SAF ha partecipato a molteplici bandi e messo a terra 8 progetti aventi tra gli obiettivi la necessità di realizzare nuovi impianti funzionali alla valorizzazione delle frazioni differenziate dei RSU e complementari al revamping di Colfelice. Impegnata su varie sfide, SAF ormai è vista come un interlocutore affidabile e credibile nel dialogo costante e collaborativo con le Istituzioni, rispetto ai Soci e rispetto al variegato sistema di relazioni esterne con fornitori, partner e società civile. L’assemblea si è conclusa con l’approvazione del bilancio a larga maggioranza. Con 67 presenti di cui: Contrari n 4  Astenuti n. 4 Favorevoli: 59

“Oggi la società – ha affermato il presidente Migliorelli – è pronta ad abbracciare la sfida dell’economia circolare, consapevole più che mai che la green economy offre molteplici opportunità in termini di investimento e crescita diffusa. La SAF è proiettata ad essere il perno intorno al quale poggia tutta l’architettura provinciale della nuova economia del rifiuto, contestualizzata in una realtà più attenta e consapevole ai temi della salute pubblica, della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente. In quest’ottica l’approvazione della legge regionale sugli EGATO porrà inevitabilmente nuovi obiettivi e prospettive di crescita. Ringrazio i Sindaci, i Soci per la sensibilità dimostrata anche oggi in questo contesto assembleare per continuare a lavorare insieme in virtù dei valori della trasparenza, della gestione responsabile, della condivisione e del valore dell’ente pubblico, per il solo ed esclusivo interesse pubblico”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -