“Salario Minimo Subito”, il Pd scende in piazza. Fantini: “Oggi e domani la raccolta firme”

Luca Fantini: "Saremo al fianco dei cittadini per una battaglia che in Italia riguarda oltre 4 milioni di lavoratori poveri"

Sabato 7 e domenica 8 ottobre il Partito Democratico della Federazione di Frosinone scende in piazza per raccogliere le firme per il salario minimo. 

La Federazione provinciale del Pd aderisce, infatti, alla campagna nazionale “Salario Minimo Subito”, promossa dalle forze che fanno opposizione al Governo Meloni, attraverso una mobilitazione che ha l’obiettivo di intercettare quella fetta di popolazione che non vuole arrendersi alla possibilità di ottenere stipendi dignitosi capaci di far fronte alle molteplici crisi che ci troviamo ad affrontare. 

“Anche una storica sentenza della Cassazione – ha spiegato il segretario provinciale del Partito democratico di Frosinone, Luca Fantini – pochi giorni fa, ha aperto ad una possibilità concreta di istituzione, per legge, di un salario minimo legale nel nostro Paese. Mentre la destra prende in giro gli italiani con il carrello anti inflazione che comporta risparmi di pochi centesimi di euro per le famiglie, noi crediamo che servano risposte strutturali che sappiano concretamente migliorare la vita delle persone. Saremo nelle piazze, nei centri storici, al fianco dei cittadini per una battaglia che in Italia riguarda oltre 4 milioni di lavoratori poveri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -