“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo

Un rituale di benessere che sta spopolando in Occidente, parliamo del “Salt massage”. Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante e rilassante. Questo trattamento detossinante e rivitalizzante per il corpo e la mente ha un’azione profonda ed intensa. Per potenziarne efficacia e piacevolezza, il Salt Massage sfrutta una tipologia di massaggio appositamente ideato.

In poco tempo il “Salt massage” promette di lenire i dolori e sciogliere le tensioni, stimolare il metabolismo e migliorare la circolazione sanguigna. Inoltre il trattamento è utile per rinvigorire corpo e mente nei momenti di particolare stress emotivo e fisico. Un rituale ideato da “Comfort Zone” – leader nel settore del benessere e della cura del corpo – che propone l’utilizzo di pietre di sale, note per le loro proprietà terapeutiche. In provincia di Frosinone, nel centro benessere “Nadine” è possibile provare tutti i benefici del “Salt massage”. Per conoscere più da vicino il nuovo trend del benessere, abbiamo parlato con Nadine Mastracci, titolare del Centro.

Nadine Mastracci

I poteri curativi delle pietre di sale

“La terapia con le pietre ha rapidamente riscoperto i poteri curativi del sale. In questo tipo di massaggio il sale non viene sciolto ma è utilizzato come pietra compatta. In questo caso, l’efficacia non deriva dall’assunzione materiale di una sostanza ma dall'”informazione energetica”. Massaggiare la pelle con pietre di sale lisce e arrotondate ha un effetto intenso e rigenerante. Senza dimenticare che, sin dai tempi più antichi, il sale è riconosciuto per il suo potere terapeutico e per i suoi principali effetti: protegge, purifica e guarisce. – Spiega Nadine – Per il Salt massage utilizziamo il sale dell’Himalaya. Dal caratteristico colore rosa, questo antichissimo sale viene raccolto a mano, lavato ed asciugato nelle miniere del Pakistan, prima di essere condotto a valle con treni a vapore. Il sale dell’Himalaya arriva fino a noi dopo essere stato macinato a pietra, nella sua originale purezza. Non è soggetto ad alcun tipo di raffinazione, è esente da contaminazioni ambientali e conserva, così, intatta tutta la sua naturale ricchezza minerale”.

“Il Salt massage è particolarmente indicato in questo periodo di transizione che ci condurrà alla bella stagione, anche per i suoi potenti effetti detox – Prosegue Nadine Mastracci – Il massaggio al sale libera, infatti, i tessuti da tossine e cellule morte, purifica e leviga la pelle, stimola il microcircolo e dona energia, forza e vigore al corpo. Per potenziare i suoi benefici si consiglia di abbinarlo, per alcuni giorni, ad un regime alimentare con la stessa finalità. I benefici saranno evidenti sul corpo, a livello estetico, ma anche e soprattutto psico-fisico garantendo una sensazione di benessere generale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Before driving”, contrasto agli incidenti stradali: conclusa l’attività della Asl nelle scuole

L'importante progetto di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga

Ilaria, storia di una paziente fragile assistita con grande umanità: la lettera dei genitori ai sanitari

La ragazza ha addirittura espresso il desiderio di tornare nella struttura qualora dovesse ripetere altri esami

Banca delle Visite, sostegno ai cittadini ‘fragili’: i primi Comuni ciociari aderiscono al circuito solidale

I Comuni di Sora, Isola del Liri e Casalattico tra i primi ad aver 'abbracciato' l’iniziativa solidale della Fondazione Banca delle Visite

Riabilitazione senza barriere, il Polo di Anagni oggi apre i battenti

L'immensa struttura di Osteria della Fontana sarà punto di riferimento per associazioni di volontariato che si occupano di Autismo

Salute, ecco gli esami da fare una volta l’anno per un check-up completo

Gli esami del sangue sono controlli di routine che non andrebbero mai tralasciati per monitorare il nostro stato di salute

Incidenti sul lavoro, la Asl sigla un protocollo per promuovere la sicurezza nei cantieri edili

Siglato un protocollo d’intesa con gli stakeholder territoriali che prevede un apposito piano nel settore edile