Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, troppe vittime: serve invertire la rotta

“Salute e sicurezza, centriamo l'obiettivo”, questo il tema dell'iniziativa organizzata dalla UGL Lazio per cambiare prospettiva

“Salute e sicurezza, centriamo l’obiettivo”, questo il tema dell’iniziativa organizzata dalla UGL Lazio per diffondere la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché sia i datori di lavoro che i lavoratori possano applicare comportamenti sani e sicuri.

Dai numeri nazionali si evince come il dato degli infortuni rilevato al maggio del 2022 è di 323.806, contro i 219.262 del 2021, le denunce con esito mortale sono 364 contro le 434 del 2021. La stessa crescita esponenziale è avvenuta purtroppo per le malattie professionali e gli infortuni in itinere, dati preoccupanti che non accennano a diminuire. L’educazione alla salute e sicurezza diventa una responsabilità collettiva, un punto importante per la crescita del cittadino. Si può e si deve cambiare prospettiva, l’approccio reattivo lascia il posto a quello preventivo, attraverso un percorso virtuoso che porti un coinvolgimento ad ampia scala di tutti i cittadini.

Sarà il Segretario della Ugl Lazio – Armando Valiani – a dare il via all’iniziativa, domani alle ore 10.00, presso la Sala del Carroccio in Campidoglio. L’evento è il primo di una serie di tappe che la Ugl Lazio farà sull’intero territorio laziale. Tra i relatori presenti, personalità di spicco come il Dott. Tommaso De Nicola – Dirigente Inail, l’Assessore regionale al lavoro Claudio Di Berardino, il Segretario UGL Roma Ermenegildo Rossi ed il presidente regionale Anmil Lazio, Alberto Verzulli. Le conclusioni sono affidate al Segretario Confederale Ugl – Vincenzo Abbrescia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -