Salute, un percorso per le persone con sindrome di Down: tra inclusione e sensibilizzazione

AIPD Frosinone e ASL Frosinone hanno presentato l'iniziativa. Il commento del presidente del Consiglio provinciale, Gianluca Quadrini

“Percorso di salute delle persone con Sindrome di Down”, un’iniziativa di AIPD Frosinone e ASL Frosinone, tra inclusione e sensibilizzazione, presentata ieri, in occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down, che ricorre il 21 marzo, presso la sede dell’AIPD Frosinone. Obiettivo principale: garantire un adeguato supporto sanitario, con un focus sulla sensibilizzazione e sull’inclusione sociale.

Quadrini: “Unire le forze”

All’incontro hanno partecipato numerose autorità, tra cui il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, il quale, dopo aver portato i saluti del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, ha voluto esprimere la propria gratitudine per l’invito ricevuto, ringraziando il presidente dell’AIPD Frosinone, Cosmo Brunesi, per il costante impegno nella cura e sensibilizzazione riguardo le problematiche delle persone con sindrome di Down.

“È fondamentale unire le forze e lavorare insieme per costruire una società che abbracci ogni diversità e che faccia della salute e del benessere di tutti una priorità”, ha dichiarato il presidente del Consiglio che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti locali, istituzioni sanitarie e associazioni. Ha ringraziato inoltre anche il direttore generale della ASL Frosinone, la dott.ssa Sabrina Pulvirenti per l’eccellente lavoro svolto all’interno della sanità provinciale, contribuendo in modo significativo al miglioramento della qualità della vita delle persone con sindrome di Down.

L’incontro ha acceso un faro per riflettere sull’importanza di un percorso sanitario dedicato che tenga conto delle specificità e necessità di questa fascia di popolazione, rafforzando i legami tra le istituzioni, le famiglie e le persone con sindrome di Down. Un segno tangibile di impegno per una società più inclusiva, equa e attenta a tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -