Salvini ai militanti: “Inviate le candidature”. Ottaviani e Rufa ci sperano

L'ex primo cittadino di Frosinone e il senatore di Veroli puntano a rientrare nelle scelte del segretario nazionale del Carroccio

Lega in fibrillazione per le liste elettorali. Nel partito guidato da Matteo Salvini si attende con ansia la fine di questa settimana, per capire come il leader aggiornerà le candidature per le politiche. La ricerca del candidato giusto vede il Carraccio impegnato anche con la novità di una mail inviata nelle scorse ore ai militanti, ai dirigenti locali e agli attivisti nel territorio, con l’invito a spedire il curriculum, in vista di una possibile candidatura per le elezioni politiche del 25 settembre.

“E’ volontà del segretario federale – c’è scritto – mettere tutti i nostri militanti in condizione di manifestare la propria disponibilità a candidarsi”.

E sul tavolo, stando ai rumors politici, c’è pure il curruiculum di Nicola Ottaviani, due volte primo cittadino di Frosinone: lo stretto rapporto con Matteo Salvini, maturato negli anni, è una carta a suo favore che potrebbe cosentirgli di ottenere il collegio uninominale. Al vaglio anche i nomi senatore Gianfranco Rufa e dell’onorevole Francesca Gerardi. Difficile dire chi la spunterà. In pole position, al momento, c’è l’onorevole Claudio Durigon. Nella richiesta viene, inoltre, reso noto che “ogni militante ha un grande valore ma purtroppo – si evidenzia – dobbiamo selezionare un numero ristretto di profili. Per questo l’invio della tua disponibilità non può essere vincolante”. Come dire: chi resta a piedi non si deve lamentare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -