“San Casto: la montagna del cuore”, premiati i vincitori del concorso artistico-letterario

Il concorso è stato organizzato dal Cai Sora e dal Comune di Sora in occasione della Festa del Castello. Tutti i vincitori

Ieri mattina, nella sala “V. Simoncelli” del palazzo della Cultura, si è svolta la cerimonia di consegna dei premi del concorso artistico-letterario: “San Casto: la montagna del cuore” organizzato dal Cai Sora e dal Comune di Sora in occasione della Festa del Castello.

I premiati

Sezione letteraria, il 1° premio all’alunna Speranza Rosaria Corridore della classe terza della Scuola Beata Maria De Mattias di Sora; Sezione artistica, il 1° premio alle classi I sez. A e I sez. B della Scuola Secondaria di Primo Grado “Rosati” di Sora; Sezione artistica 2°premio, classe I della Scuola Beata Maria De Mattias; Sezione artistica 3° premio all’alunno Michele La Posta, classe terza della Scuola Beata Maria De Mattias; Menzione speciale per la sezione artistica alla classe III dell’Istituto comprensivo “Evan Gorga” di Broccostella, sez. staccata di Campoli Appennino.

Alla cerimonia hanno preso parte la vice sindaca Maria Paola Gemmiti, la consigliera delegata all’istruzione Francesca Di Vito, il presidente del Cai Sora Lucio Meglio, la commissione giudicatrice, composta da Alessandra Tanzilli, Paola Menichetti e Chiara Pellizer, la dirigente della Scuola Media Rosati Cav. Rosella Puzzuoli e gli ottanta alunni partecipanti. Moderatrice Ilaria Paolisso.

Al termine della cerimonia ad ogni alunno/a è stato donato un bicchiere pieghevole in materiale ecologico per sensibilizzare le nuove generazioni alla necessità di partecipare collettivamente alla salvaguardia dell’ambiente. In occasione della giornata il Cai Sora ha terminato anche l’installazione della segnaletica turistica sul Colle di San Casto, nei pressi dei siti archeologici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -