San Donato Val di Comino, al via una stagione di grandi eventi: gli ospiti d’eccezione

Roberta Bruzzone, Carmen Consoli e la storica voce Rai di Francesco Repice. E poi street food, band, villaggi per bambini e tanto altro

San Donato Val di Comino, paese bandiera arancione in provincia di Frosinone, si appresta a vivere una estate all’insegna di grandi eventi, dal teatro alla musica passando per le giornate dedicate ai più piccini: sarà un cartellone ricchissimo. 

Roberta Bruzzone, Carmen Consoli, la storica voce Rai di Francesco Repice. E poi street food, band locali, villaggi per bambini, le visite guidate al nuovo museo della Shoah e altri tantissimi eventi. Divertimento, storia, spettacolo, cultura, buon cibo: un incredibile mix per un successo assicurato.

“Un grazie alla Regione Lazio – spiega il sindaco Pittiglio -, alle associazioni locali, all’associazione Pro Loco che ha da pochissimo rinnovato le proprie cariche, all’Assessora alla cultura Rita Mazzola per aver coordinato un cartellone degno di nota che proietta il nostro paese nel panorama nazionale a tutti gli effetti. Una offerta culturale di altissimo livello, dal festival storico che è Via di Banda, quest’anno anche con la versione off agli spazi per i più piccini. Dell’appuntamento con l’orchestra del teatro Goldoni di Livorno, alla presenza di Carmen Consoli vogliamo offrire ai nostri cittadini e ai tantissimi turisti che verranno la possibilità di stare con noi e starci bene. Insieme alle tante possibilità che si hanno, penso alle escursioni guidate sui nostri sentieri, le visite guidate nel nostro centro storico e al museo del 900 abbiamo predisposto un cartellone di eventi che rappresenterà un valore aggiunto per tutto il territorio”.

“Quando si presenta un cartellone di questa caratura – spiega l’assessora Mazzola – ovviamente c’è grande soddisfazione. Con il sindaco Pittiglio e con il fondamentale supporto di tutte le associazioni locali vogliamo che San Donato diventi un punto di riferimento per il territorio provinciale: siamo convinti che i nostri concittadini e i tanti turisti che faranno visita al nostro paese resteranno molto soddisfatti da una offerta pensata per ogni esigenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -