San Giorgio a Liri – Scontro in Comune, Di Cicco: “Lavori solo in vista della campagna elettorale”

Luigi Di Cicco attacca l'Amministrazione comunale: "Tre anni per sistemare appena tre metri di marciapiede"

San Giorgio a Liri – “Ben 3 anni fa con una richiesta protocollata in Comune avevamo chiesto al Sindaco Lavalle ed alla sua amministrazione di provvedere al ripristino urgente del tratto di marciapiede adiacente la Banca Popolare del Cassinate a San Giorgio a Liri che risultava totalmente triturato e altamente pericoloso per i cittadini che ogni giorno percorrono il tratto in questione. Purtroppo non abbiamo avuto nessuna risposta alla nostra richiesta e nessun intervento per ben 3 anni fino ad oggi, quando a pochi mesi dalle prossime Elezioni Comunali, finalmente sono partiti i lavori di ripristino del marciapiede triturato”. – Lo dichiara in una nota il Presidente del Consiglio Comunale di San Giorgio a Liri Luigi Di Cicco.

“Siamo chiaramente soddisfatti che la nostra richiesta di intervento sia stata finalmente accolta ma siamo allo stesso tempo siamo stupiti dal fatto che siano dovuti passare ben 3 anni per sistemare 3 metri di marciapiede e, soprattutto, siamo indignati dal fatto inconfutabile ed evidente che questa amministrazione si stia iniziando a far vedere dopo 4 anni di assenza e di totali disservizi per i cittadini del nostro paese proprio a ridosso delle prossime elezioni Comunali. – Prosegue Di Cicco – I servizi al cittadino sono una cosa sacrosanta e sono l’obbiettivo principale di ogni buona amministrazione visto che gli stessi vengono erogati con le tasse che ogni giorno, ogni mese, ogni anno i cittadini pagano al Comune proprio per avere i servizi necessari per l’intera comunità”.

“Una buona amministrazione ha il dovere e l’obbligo di lavorare per tutti i 5 anni di mandato elettorale e non soltanto negli ultimi mesi che ci separano dalla prossima campagna elettorale, questo noi lo sappiamo bene, i cittadini lo sanno bene. Noi non saremo come loro, noi saremo un’altra cosa”. – Conclude il Presidente del Consiglio Comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -