Sanità, 3300 interventi chirurgici in otto mesi: il primato del Santa Scolastica

Numeri importanti che sottolineano un incremento costante dell’attività all’interno del Presidio Ospedaliero cassinate

3300 interventi chirurgici nei primi otto mesi dell’anno effettuati all’Ospedale Santa Scolastica di Cassino. Numeri importanti (riportati in tabella) che sottolineano un incremento costante dell’attività all’interno del Presidio Ospedaliero cassinate, in ogni singola specialità.

I medici di Chirurgia, Nefrologia, Oculistica, Ortopedia, Ostetricia, Otorino, Rianimazione, Urologia, Utic e altri reparti, hanno operato con successo grazie anche all’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione di cui il nosocomio è stato dotato negli ultimi anni.

Gli interventi

Il commento del Direttore della UOC di Chirurgia Generale Dott. Bruno Bordone

Dalla lettura dei dati aggiornati del PO Santa Scolastica di Cassino, relativi all’attività chirurgica, emerge un incremento rilevante di quella svolta all’interno della UOC di Chirurgia Generale, ed il trend è positivo per tutti gli altri reparti. I dati presi in esame si riferiscono al periodo gennaio – agosto 2022 e se confrontati con quelli degli anni precedenti mostrano un netto aumento quantitativo e per tipologia degli interventi, dovuto soprattutto all’utilizzo di tecniche chirurgiche innovative e avanzate supportate da alta tecnologia. Ciò evidenzia una sostanziale riduzione della mobilità passiva in particolare per il trattamento delle patologie neoplastiche.

La novità per il Consultorio del Distretto D

È stato predisposto presso il Consultorio Capofila di Cassino un ecografo che, dal prossimo 16 settembre, va ad implementare le prestazioni assicurando un puntuale servizio all’utenza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -