Sanità, 600 nuovi medici ed operatori nel Lazio: la soddisfazione di Alessia Savo

Savo: "Razionalizzazione delle assunzioni, niente sprechi ed efficientamento delle professionalità: la marcia in più della Giunta Rocca"

“Dopo l’abbattimento delle liste d’attesa nei Pronto Soccorso, la riorganizzazione delle risorse umane e delle professionalità d’eccellenza del territorio non poteva che passare per un’azione di efficacia come quella dell’assunzione di nuovi medici e operatori sanitari negli ospedali del Lazio”. Così la presidente della Commissione regionale Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, Alessia Savo (FdI).

“Esprimo profonda soddisfazione per quello che certamente è un grande risultato ma che rappresenta soltanto l’inizio della difficile e irrinunciabile sfida di ricostruire una sanità a portata di paziente – prosegue Savo -. Con questo intervento, che vede l’implementazione di seicento unità negli ospedali laziali, il governo Rocca continua il percorso di riorganizzazione della sanità anche attraverso nuove assunzioni e l’utilizzo efficace delle risorse umane di assoluta eccellenza presenti sul territorio. Niente sprechi, assunzioni razionali ed efficientamento del capitale umano attualmente a disposizione della regione, qualificato, di grande qualità e innegabile spirito di servizio. In particolare per la Asl di Frosinone saranno 14 le nuove unità che a dicembre andranno, in questa prima fase, a potenziare le strutture della nostra provincia, dando il via al rafforzamento della sanità ciociara e al taglio del precariato. A queste figure si aggiungerà presto anche nuovo personale tecnico-amministrativo. Sappiamo esattamente dove stiamo andando: è questa la marcia in più del Governo del presidente Rocca, che ringrazio per il lavoro, l’impegno e la tenacia con cui ha improntato sin dall’inizio la grande opera di ricostruzione della sanità del Lazio”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -