Sanità, ambiente e rifiuti: faccia a faccia tra Daniele Natalia e Francesco Rocca

Anagni - Il primo cittadino ha illustrato al presidente della Regione Lazio le criticità relative al nord della Ciociaria

Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia ha incontrato il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Al centro del dialogo, temi importanti come sanità, ambiente e rifiuti. L’incontro è stato definito da Natalia come “costruttivo e proficuo”, animato da una “visione comune che farà la differenza”.

“Il Presidente Rocca – ha affermato Natalia – ha condiviso con me il fatto che l’area nord della Ciociaria è stata depauperata e che il diritto alla salute di Anagni e del territorio non è stato rispettato negli ultimi dieci anni. Si è parlato di potenziamento dei servizi sanitari essenziali per Anagni ed il territorio circostante. Sul tema ambientale la Regione Lazio vuole dare reale attuazione all’Accordo di Programma sul Fiume Sacco, avviando davvero le opere di bonifica e caratterizzazione che ci sono sempre state promesse e non sono mai state realizzate”.

Abbiamo concordato con il Presidente Rocca – ha aggiunto il primo cittadino – che c’è bisogno di cambiare sul ciclo dei rifiuti. Il Presidente, su mia richiesta, ha concordato sulla necessità dell’autonomia delle province sulla gestione del ciclo dei rifiuti. In parole povere, non saremo la pattumiera di nessuno”. A proposito dell’incontro con Natalia, il Presidente Rocca ha scritto sulla sua pagina Facebook: “L’ascolto dei territori è e sarà sempre alla base del mio mandato. Solo insieme, con un serio lavoro di squadra, possiamo fare ripartire questa meravigliosa Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -