Sanità ‘bocciata’ in Ciociaria, Amata: “Quadro drammatico, lo Spaziani assente in graduatoria”

Il consigliere provinciale della Lega punta l'indice contro la Regione Lazio per lo stato delle strutture ospedaliere

“Non serviva la ricerca del settimanale Newsweek per certificare quello che purtroppo sperimentano ogni giorno i cittadini: la sanità nel Lazio non funziona”. Lo evidenzia Andrea Amata, consigliere provinciale della Lega.

“L’autorevole rivista americana ha bocciato il sistema ospedaliero del Lazio. Ci sono alcune eccellenze, ma nel complesso il quadro è negativo. Il primo ospedale che compare, l’Umberto I, è al 55esimo posto. Per quanto riguarda la provincia di Frosinone, poi, il quadro da negativo diventa drammatico: nemmeno in graduatoria lo Spaziani“.

“Ecco perché dal nostro territorio si è costretti a quella mobilità verso altre regioni che pesa sulla spesa sanitaria regionale. Infatti, deteniamo un indice alto di fuga dell’utenza verso altre realtà con una pesante penalizzazione economica per i contribuenti laziali. Nulla è stato fatto in 10 anni di governo regionale targato Pd per attuare misure in grado di rendere l’offerta sanitaria consona alla domanda. Il Presidente della Giunta, Nicola Zingaretti e l’assessore Alessio D’Amato si sono distinti solo per i loro proclami senza dare risposte e soluzioni alle criticità sanitarie, con cui si confrontano quotidianamente i cittadini della nostra regione”. 

“Di fronte a questa situazione oramai irrecuperabile, c’è solo l’arma del voto che a breve determinerà la fine della disastrosa era del centrosinistra. Non servono tante prove che dimostrano il fallimento, basta farsi un giro nelle case della salute, che di una parvenza di sanità hanno solo il cartello alla porta d’ingresso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -