Sanità, Borza: “Indispensabile creare un Punto di primo intervento in Valcomino”

Una struttura che potrebbe assicurare quelle primissime forme di intervento nel caso di emergenze e di conseguenza evitare complicazioni

“Istituire un Punto di primo intervento in Valcomino per garantire l’indispensabile assistenza sanitaria ai cittadini dei tanti comuni che ne fanno parte. Una popolazione che oggi, di fronte a qualsiasi tipo di problema medico e, soprattutto, di emergenze, deve rivolgersi all’ospedale di Sora, che proprio vicino non è. Il che comporta notevoli problemi e rischi per i cittadini i quali, nel caso di situazioni gravi, devono attendere i tempi di arrivo di un’ambulanza per avere i primi soccorsi, laddove a fare la differenza tra la vita e la morte sono spesso i minuti”, così in una nota il Consigliere Comunale di Casalvieri e coordinatore FdI Valle di Comino, Mario Borza.

“Di qui la richiesta alla Asl, al nuovo commissario Sabrina Pulvirenti, di attivarsi affinché la Valcomino possa essere dotata di un Punto di primo intervento (si tratta di una postazione territoriale della rete dell’Emergenza-Urgenza presso cui operano i Medici dell’Emergenza Territoriale). Una struttura che quindi potrebbe assicurare quelle primissime forme di intervento nel caso di emergenze e di conseguenza evitare complicazioni, anche serie, ai residenti.

La Pulvirenti, nelle sue prime dichiarazioni, ha dichiarato di voler a breve compiere una serie di sopralluoghi sul territorio per conoscere da vicino tutte le realtà sanitarie: in merito la invitiamo a recarsi anche in Valcomino per rendersi conto di quanto finora affermato e individuare dove poter istituire il Punto di primo intervento. Una soluzione agevole già ci sarebbe: i locali Asl di Atina, che potrebbero essere utilizzati anche per questa importante finalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -