Sanità e criticità, Savo risponde a D’Amato: “Non si sottragga al confronto costruttivo”

“La pandemia è finita, le elezioni anche: la performance mediatica dell’ex assessore non cambierà il passato disastroso”, spiega Savo

“L’invincibilità sta nella difesa, la vulnerabilità nell’attacco. È con sorpresa e disappunto che
osserviamo il comportamento del consigliere Alessio D’Amato, che del ruolo da ex assessore alla Sanità del Lazio sembra aver conservato solo la propensione al ruggito da tastiera”, così la presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo (FdI) in risposta
al consigliere di opposizione Alessio D’Amato.

“Sarebbe stato certamente più responsabile – continua Savo – e doveroso che, da consegnatario di una situazione a dir poco disastrosa della sanità laziale lasciata in eredità a Rocca e al suo Governo, il consigliere D’Amato avesse invece presenziato alla Commissione Sanità e, in quella sede, la più naturale e istituzionale per discutere di un tema centrale nella vita dei cittadini, si fosse confrontato con il governatore della Regione, con la sottoscritta, presidente della VII Commissione, e con il direttore generale Urbani, evitando di sottrarsi a una dialettica che, al contrario di un articolo rivisto e corretto, evidentemente avrebbe avuto più di qualche difficoltà a sostenere. La diminuzione dell’83% dei blocchi di ambulanze e barelle rispetto a gennaio, la riduzione del 29% dei tempi di attesa ai Pronto Soccorso per trovare un posto letto e del 28% tra visita al PS e dimissioni del paziente non sono numeri a caso: sono risultati che in otto mesi segnano una controtendenza evidente a dieci anni di problemi gravi e oggettivi della sanità laziale alla guida del centrosinistra.

Sulla gestione della pandemia da COVID-19, è doveroso evidenziare che le dosi dei vaccini ci sono e le prenotazioni possono essere effettuate senza difficoltà per il giorno successivo. Pertanto, se realmente Alessio D’Amato ha a cuore le sorti della sua regione e dei cittadini del Lazio, come professa con facilità dalle colonne di un quotidiano, non si sottragga al confronto costruttivo nelle sedi deputate e, con la stessa facilità, dimostri di non voler sfuggire alle responsabilità sue e del centrosinistra ma di avere tutta l’intenzione di contribuire, anche dai banchi dell’opposizione, a vincere la sfida di cambiare volto al sistema sanitario. La pandemia è finita, le elezioni anche: la performance mediatica dell’ex assessore non cambierà il passato disastroso della sanità, il buongoverno del presidente Rocca e il grande lavoro già avviato certamente sì”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -