Sanità e criticità, Savo risponde a D’Amato: “Non si sottragga al confronto costruttivo”

“La pandemia è finita, le elezioni anche: la performance mediatica dell’ex assessore non cambierà il passato disastroso”, spiega Savo

“L’invincibilità sta nella difesa, la vulnerabilità nell’attacco. È con sorpresa e disappunto che
osserviamo il comportamento del consigliere Alessio D’Amato, che del ruolo da ex assessore alla Sanità del Lazio sembra aver conservato solo la propensione al ruggito da tastiera”, così la presidente della VII Commissione Sanità della Regione Lazio, Alessia Savo (FdI) in risposta
al consigliere di opposizione Alessio D’Amato.

“Sarebbe stato certamente più responsabile – continua Savo – e doveroso che, da consegnatario di una situazione a dir poco disastrosa della sanità laziale lasciata in eredità a Rocca e al suo Governo, il consigliere D’Amato avesse invece presenziato alla Commissione Sanità e, in quella sede, la più naturale e istituzionale per discutere di un tema centrale nella vita dei cittadini, si fosse confrontato con il governatore della Regione, con la sottoscritta, presidente della VII Commissione, e con il direttore generale Urbani, evitando di sottrarsi a una dialettica che, al contrario di un articolo rivisto e corretto, evidentemente avrebbe avuto più di qualche difficoltà a sostenere. La diminuzione dell’83% dei blocchi di ambulanze e barelle rispetto a gennaio, la riduzione del 29% dei tempi di attesa ai Pronto Soccorso per trovare un posto letto e del 28% tra visita al PS e dimissioni del paziente non sono numeri a caso: sono risultati che in otto mesi segnano una controtendenza evidente a dieci anni di problemi gravi e oggettivi della sanità laziale alla guida del centrosinistra.

Sulla gestione della pandemia da COVID-19, è doveroso evidenziare che le dosi dei vaccini ci sono e le prenotazioni possono essere effettuate senza difficoltà per il giorno successivo. Pertanto, se realmente Alessio D’Amato ha a cuore le sorti della sua regione e dei cittadini del Lazio, come professa con facilità dalle colonne di un quotidiano, non si sottragga al confronto costruttivo nelle sedi deputate e, con la stessa facilità, dimostri di non voler sfuggire alle responsabilità sue e del centrosinistra ma di avere tutta l’intenzione di contribuire, anche dai banchi dell’opposizione, a vincere la sfida di cambiare volto al sistema sanitario. La pandemia è finita, le elezioni anche: la performance mediatica dell’ex assessore non cambierà il passato disastroso della sanità, il buongoverno del presidente Rocca e il grande lavoro già avviato certamente sì”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -