Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo

“Le criticità in ambito sanitario sono da sempre un punto vulnerabile del nostro territorio. Nei giorni scorsi l’annuncio da parte del Governatore del Lazio di nuovo personale sanitario in arrivo per la Asl della nostra provincia, si tratta di 14 unità. Il primo cittadino di Cassino ha chiesto notizie in merito e avanzato la proposta di convocazione di una Consulta dei sindaci del Lazio Meridionale”. Ad intervenire sulla questione sanità è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo.

“Immediata la risposta arrivata da Alessia Savo, presidente della Commissione regionale della Sanità. La Savo ha fatto il punto evidenziando come siano in programma già ulteriori nuovi arrivi e si parla di 210 unità, a fronte delle 14 già previste. Si parla ovviamente di diverso tipo di personale sanitario che andrà ad inserirsi dove più necessario. Purtroppo ci sono stati diversi problemi nella gestione della sanità negli ultimi anni. E quando a guidare la Regione c’era Zingaretti non si ricordano tutte queste mobilitazioni, i sindaci sembravano presi da altre “priorità”. E a rimetterci sono stati, loro malgrado, sempre i cittadini, le famiglie e i pazienti con bisogni particolari. Costretti spesso a doversi spostare per potersi sottoporre alle cure necessarie per far fronte alle diverse patologie”. – Prosegue Cardillo. 

L’attenzione di Fratelli d’Italia è massima. La priorità è andare incontro alle esigenze quotidiane e più importanti per la comunità. Tra queste innegabile è l’accesso alla sanità e ai servizi ad essa collegati. Come amministratore mi farò portavoce, restando a disposizione dei cittadini, e continuerò a seguire con attenzione l’evolversi della situazione. Un territorio con maggiori servizi e garanzie è un territorio migliore in cui vivere, investire e far crescere le proprie idee e le nuove generazioni”. Conclude Antonio Cardillo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiere turistiche, aperto il bando della Regione per la partecipazione delle imprese

Il Lazio sarà presente alle principali iniziative fieristiche come quelle di Milano, Istambul, Berlino, Francoforte, Washington e Londra

Congresso Pd, tesseramento congelato e via all’esame di 30 ricorsi giudicati ammissibili

La commissione di garanzia regionale congela la situazione e avvia la verifica sulla raccolta delle adesioni e sui motivi d'impugnativa

Polizia Locale, parte tour di ascolto dei territori. Regimenti: “Presto nuovo piano triennale”

L'assessore regionale Luisa Regimenti annuncia nuovi bandi nel 2025 per sostenere i comandi dei Comuni del Lazio

Bandi per le imprese e sostengo al tessuto industriale, la Angelilli a Frosinone per presentare le misure

Appuntamento martedì 14 gennaio, a partire dalle 15.00, presso la sede del Consorzio Industriale del Lazio

Cotral, assunzione di cento autisti: via libera dalla Regione Lazio

L'esigenza nasce dalla necessità di assicurare, anche per il primo semestre 2025, il servizio nelle aree cosiddette Unità di Rete

Arsial, polemiche sui contratti degli interinali. Righini: “Odg arrivato fuori tempo massimo”

L'assessore al Bilancio e all'Agricoltura della Regione fornisce la sua versione sul caso sollevato da Droghei e Ciarla
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -