Sanità, il San Camillo primo ospedale pubblico più “smart” d’Italia, è il 55esimo nel mondo

L'AO San Camillo figura in 55esima posizione, seconda struttura in Italia e prima se consideriamo gli ospedali pubblici

“Siamo davvero soddisfatti che l’Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini sia il secondo ospedale più “smart” d’Italia, secondo la rivista statunitense Newsweek. Per il secondo anno infatti, Newsweek e Statista hanno stilato un elenco degli ospedali che meglio si avvalgono delle tecnologie più avanzate. Il World’s Best Smart Hospitals 2023 classifica 300 strutture di 28 Paesi che sono leader nell’uso di AI, imaging digitale, telemedicina, robotica e funzionalità elettroniche. L’AO San Camillo figura in 55esima posizione, seconda struttura in Italia e prima se consideriamo gli ospedali pubblici. In particolare l’ospedale si è distinto nelle categorie “funzionalità elettroniche” e “telemedicina”.” – Così dall’Azienda Ospedaliera romana.

“Al di là delle classifiche voglio rimarcare la passione e l’impegno pubblico di tutti i professionisti che provano il piacere di mettersi a disposizione dei più fragili”, sottolinea il direttore generale del San Camillo – Forlanini, Narciso Mostarda. “Passione, competenza e visione fanno accadere le cose belle di cui sentiamo il bisogno”.

“Davvero un enorme riconoscimento per il lavoro quotidiano di tutte le professionalità e competenze del nostro ospedale. Grazie ai tanti che ci hanno espresso le congratulazioni. Continueremo su questa strada, con il massimo dell’impegno per rispondere alle esigenze degli utenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -