Sanità, “La salute è un diritto da difendere”: il Pd chiama Asl e medici a confronto

Cassino - L'importante evento organizzato dal presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo in via Carducci a partire dalle 18

La ‘salute è un diritto da difendere’ questo tema che sarà affrontato dal Partito Democratico in un convegno-dibattito in programma oggi, 11 aprile, a partire dalle ore 18 presso il ‘cantiere aperto’ di via Carducci a Cassino. A fare gli onori di casa Romeo Fionda, segretario cittadino del Pd insieme a Luca Fantini, segretario provinciale.

Al tavolo dei relatori oltre che il consigliere regionale Sara Battisti e Marta Bonafoni, coordinatrice della segreteria nazionale Pd, anche il sindaco di Cassino Enzo Salera e il presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo. In programma anche gli interventi di dottor Fabrizio Cristofari, presidente dell’Ordine dei medici di Frosinone e dei consiglieri comunali Sergio Marandola e Gino Ranaldi. La sanità è un diritto dei cittadini e va difesa sotto ogni aspetto. L’impoverimento del personale medico sul territorio di Cassino scaturisce anche dalla mancanza di collaborazione tra la politica in generale.

“Quando un territorio viene depauperato da una struttura sanitaria non dovrebbero esistere colori politici: tutti i partiti dovrebbero scendere in campo e fare squadra perché, come nel caso del ‘Santa Scolastica’ di Cassino, a prestare servizio ci sono eccellenze, professionalità, infermieri e Oss, che trascorrono gran parte della giornata lavorativa affrontando sacrifici di ogni genere, a volte anche con doppi turni – spiega Barbara Di Rollo -. Nell’ultimo decennio, dopo la disastrosa gestione della giunta Polverini, che ha provocato danni economici con ripercussioni devastanti sulla qualità delle prestazioni, grazie all’oculata gestione della Giunta Zingaretti, la sanità nel Lazio ha fatto un eccezionale salto di qualità e questo è sotto l’occhio del cittadino. Ma ciò non è stato sufficiente a colmare le lacune provinciali”.

“Perché parte di politica del ‘non fare’ ha preferito strumentalizzare sulla la carenza di personale invece di scendere in campo e portare avanti battaglie incisive affinché questa carenza venisse arginata. I medici del ‘Santa Scolastica’ sono competenti, preparati e questo deve essere loro riconosciuto. Per far comprendere questo aspetto ho organizzato due anni fa la manifestazione ‘ospedale in piazza’. È stato un successo perché i cittadini hanno potuto usufruire visite specialistiche importanti senza dover raggiungere l’ospedale”.

“In cinque anni di mandato ho più volte coinvolto la ASL in diverse manifestazioni che hanno consentito a cittadini di Cassino e non di poter usufruire di prestazioni gratuite ed altamente professionali. Credo che questa sia la chiave giusta per poter rilanciare la nostra struttura ospedaliera: la collaborazione, la coesione, l’empatia aldilà degli steccati politici. Solo così si potrà ottenere quel risultato che tutti ci auspichiamo – conclude Di Rollo -. Il potenziamento delle figure professionali e l’ottenimento magari di un dea, che sarebbe il giusto riconoscimento per un ospedale che garantisce servizio H 24 a utenti di tre province e tre regioni. Non dimentichiamo che l’ospedale ‘Santa Scolastica’ incide sulle province di Caserta, Frosinone, Latina e Isernia e le regioni Lazio, Campania e Molise”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -