Sanità Lazio, la salute mentale al centro

D'Amato: "La Regione modello nel contrasto alla pandemia. La salute mentale è fondamentale per costruire una società più coesa e più forte"

“La salute mentale è una priorità per la Regione Lazio, fondamentale per costruire una società più coesa e più forte. È un periodo di grande incertezza e solitudine, paragonabile a poche altre epoche storiche”. – Lo afferma in una nota l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.

“Il workshop di questa mattina “Benessere a scuola: la salute mentale degli studenti. I risultati di un programma pilota” esprime la sensibilità della Asl Roma 5 per le iniziative di prevenzione e salute mentale. Il Covid-19 ci ha imposto di lavorare insieme e per questo ringrazio la comunità scolastica per l’impegno enorme messo in campo in questi anni. Abbiamo lavorato a stretto contatto, non è stato facile riconoscerci, dialogare, ma, ad oggi, credo che sia stato molto proficuo.

Gli elementi di fondo su cui lavorare devono essere il rafforzamento della coesione sociale del sistema paese per ridurre le disuguaglianze di accesso ai servizi, l’attività di prevenzione per intercettare precocemente gli esordi sui più giovani, e lavorare attraverso un modello multidisciplinare, che ci permetterà di affrontare il tema della salute mentale su più fronti. Sono mesi che questa questione è al centro del nostro impegno, e dovrà esserlo sempre di più. Erano anni che non venivano svolti concorsi pubblici per reclutare psicologi e neuropsichiatri e attualmente sono 220 i reclutamenti fatti, un numero importante a livello regionale.

Sono in fase di avvio anche altre iniziative, tra le quali “AiutaMente” un intervento fortemente voluto dal Presidente Nicola Zingaretti che, con un finanziamento di 11 milioni, andrà a lavorare su tre livelli: sportello di ascolto nelle scuole; figure professionali in ogni distretto; sostegno alle famiglie attraverso il bonus ormai esteso anche a livello nazionale, del quale il Lazio è il primo finanziatore. La nostra Regione è stata un modello nel contrasto alla pandemia, in primis perché abbiamo lavorato facendo squadra e in secondo luogo per la velocità degli interventi: ora dobbiamo tradurre il nostro modello su questo tema così centrale per il nostro futuro, per fare in modo che la società che verrà possa avere solide basi sulle quali poggiarsi”. – Conclude la nota.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -