Sanità, liste d’attesa: arriva un piano per abbatterle

L'assessore D'Amato ha illustrato le azioni della Regione per recuperare le prestazioni che, a causa del Covid, hanno subito ritardi

684mila prestazioni sanitarie da recuperare, 18mila interventi chirurgici non urgenti posticipati e 7500 prestazioni oncologiche rinviate. Le liste d’attesa nelle strutture sanitarie del Lazio si sono allungate in maniera esponenziale, anche causa dell’emergenza Covid. Ed ora la Regione Lazio corre ai ripari. Lo fa predisponendo un piano da 48 milioni di euro. Lo ha reso noto l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato nel corso di in conferenza stampa.

Per la specialistica ambulatoriale – ha spiegato – sono 684mila le prestazioni da recuperare nel Lazio. In prevalenza si tratta di visite oculistiche, cardiologiche, spirometria, ecografia, ecocolordoppler”.

Mentre per l’oncologia, sono 7500 le prestazioni che s’intendono recuperare. Gli interventi chirurgici differibili e non gli urgenti sempre garantiti, invece, sono 18mila. Da recuperare pure questi. “15725 in strutture pubbliche – ha aggiunto l’assessore  – e 3300 in private accreditate”.

Per gli screening oncologici si parla, invece, di 430mila prestazioni. “A fine anno –  ha evideziato – contiamo di arrivare a un livello superiore rispetto a quello prepandemia”.

Per fare tutto ciò ha spiegato che: “Nel sistema pubblico si procederà con prestazioni aggiuntive riconosciute al personale sanitario, con l’estensione dell’orario alle 22 e uso dei presidi, sabato e domenica mattina. Per i privati, invece, con la destinazione di budget ad hoc da rendicontare”.

D’Amato ha colto l’occasione per ricordare che il Covid sta rialzando la testa, specificando, però, che al momento “Non ci sono situazioni critiche nella rete ospedaliera. Il tasso d’occupazione è ordinario, lontano dai target di alert”.

In collegamento anche il presidente della regione Nicola Zingaretti il quale, oltre a sottolineare lo sforzo portato avanti dalla Regione, ha ricordato che per la prenotazione delle visite, così come per il vaccino Covid, nel Lazio è possibile prenotare online ormai da mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -