Sanità, liste d’attesa infinite. Ciacciarelli: “Disastro targato Pd”

Pasquale Ciacciarelli: "Per prenotare una colonscopia oggi presso la sanità pubblica la prima data e novembre 2023"

“Il Lazio sta, gradualmente, uscendo dal’ emergenza Covid-19, ma non da quella altrettanto annosa delle liste d’attesa! Il rapporto di Cittadinanzattiva parla chiaro: soltanto il 10% delle visite specialistiche sono state recuperate rispetto al pre covid! La nostra Regione ha un’offerta sanitaria pessima”. – Così, in una nota, il consigliere regionale della Lega Lazio Pasquale Ciacciarelli

“Per il 54% dei cittadini, infatti, accedere alle visite specialistiche è sempre più complicato. Aumenta il ricorso, dunque, alla sanità privata. Disagi anche per il 12% dei laziali nell’ambito dell’assistenza domiciliare. Dopo il primato tra le regioni con l’indice di mobilità passiva più alto, eccone un altro, riscontrabile dal quotidiano dei cittadini. Le persone non riescono più ad effettuare le visite ordinarie.  Queste ultime sono, infatti, costrette a recarsi a pagamento dai privati”. – Prosegue.

“Per una risonanza magnetica in convenzione attraverso la ASL al costo di 36€ ci vogliono quattro (4) mesi per farla. E invece poiché è alquanto importante spenderò 100 € per avere la risposta nei prossimi giorni.” Questo uno dei tanti messaggi che ricevo quotidianamente dai cittadini! Poi per prenotare una colonscopia oggi presso la sanità pubblica la prima data e novembre 2023. Che senso ha parlare di sanità pubblica se poi un comune mortale è costretto a ripiegare su un privato per poter effettuare una visita? Ecco il disastro sanitario targato Partito Democratico! È ora che Zingaretti e D’Amato la smettano con gli annunci spot ed inizino a risolvere i problemi dei cittadini. Insomma, se non cambia l’orchestra, la musica sarà sempre la stessa! Basta Zingaretti, basta Partito Democratico!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -