Sanità, nel Lazio nasce il Portale web delle Malattie rare

Grazie al Policlinico Tor Vergata uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso

“Oggi, insieme al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, abbiamo presentato il Portale Web delle Malattie Rare alla presenza del Pro Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi”. – Lo scrive l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato”.

“Da dicembre, il Policlinico ha attivato lo Sportello Malattie Rare sul sito istituzionale, uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso. Questo Portale – prosegue D’Amato – faciliterà l’accesso e il contatto, con gli specialisti, in ogni parte d’Italia. È a disposizione di medici e pediatri che, una volta accreditati, potranno rispondere ad una serie di domande che genereranno un punteggio: se il numero di risposte affermative supera un dato score il medico potrà prenotare, per il proprio paziente, un incontro/tele consulto con i nostri specialisti.

Roma è la capitale italiana nelle cure delle malattie rare, abbiamo dei centri d’eccellenza importanti, sia per adulti che a livello pediatrico. Inoltre, abbiamo a disposizione un’area farmaceutica e di ricerca molto avanzata. Continuerà il nostro impegno a favore di questi malati e delle loro famiglie. Annalisa Scopinaro Domenica Taruscio Teresa Rongai Pierluigi Bartoletti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Meditazione e mindfulness, alleati di mente e corpo: benefici scientificamente provati

Riducono stress e ansia, migliorano la concentrazione e favoriscono il benessere generale: ma bisogna sempre affidarsi a dei professionisti

Frutta a pranzo o a cena? I consigli della diabetologa: “Non sostituisce un pasto completo”

Una mela può equivalere a due bustine di zucchero: attenzione agli effetti sulla glicemia, soprattutto nei mesi estivi

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -