Sanità, operatori sospesi per aver rifiutato la vaccinazione anti-covid: chiesto il reintegro

Ugl: "Chiediamo al Governo di procedere all’immediato reintegro in servizio dei professionisti sanitari, circa 10.000, attualmente sospesi"

“Nell’augurare buon lavoro al nuovo Esecutivo guidato da Giorgia Meloni e nello specifico al Ministro della Salute Orazio Schillaci la Ugl, pronta fin da subito a confrontarsi e portare il proprio contributo per la riforma del SSN, chiede un intervento immediato verso gli operatori sanitari sospesi per non essersi sottoposti alla vaccinazione covid”. – Lo dichiara il Segretario Nazionale Gianluca Giuliano.

“Abbiamo avuto modo di apprezzare – prosegue il sindacalista – la posizione tenuta dalla Presidente Meloni quando era all’opposizione durante i Governi ‘ presieduti dall’Onorevole Conte con Roberto Speranza alla guida del Dicastero della Salute. Allo stesso modo abbiamo apprezzato il suo intervento, riguardante la sanità, durante il voto di fiducia al Senato. Crediamo sia giunto il momento di dare un segnale chiaro e per questo chiediamo al Governo di legiferare per procedere all’immediato reintegro in servizio dei tanti professionisti sanitari, circa 10.000, attualmente sospesi per aver rifiutato la vaccinazione. Il SSN arranca e la mancanza di personale è una delle cause di un diritto alla salute sempre più violato l’Italia non può più permettersi di rinunciare all’opera di questi operatori. Non bisogna attendere la mezzanotte del prossimo 31 dicembre, data in cui scadrà l’obbligo di vaccinazione previsto dal Decreto Legge numero 24 del 24 marzo 2022. Prendere in tempi rapidi una decisione per reintegrarli sarebbe un segnale di impegno per il rilancio della sanità e soprattutto un chiaro gesto di ristabilimento di libertà personali negate negli ultimi tempi in ossequio all’emergenza” conclude Giuliano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -