Sanità, partito il servizio di prenotazioni online

Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Si potrà pagare anche il ticket

“La partenza del servizio di prenotazione online e tramite app, fatta direttamente dal cittadino, è stata buona. Sono già oltre 300 le visite prenotate con il nuovo servizio, tra le maggiori vi sono quelle dermatologiche, cardiologiche, oculistiche, otorinolaringoiatriche e pneumologiche”. – Così in una nota l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“Le strutture più gettonate sono il Policlinico Umberto I, l’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, gli IFO, l’IDI Istituto Dermopatico Immacolata e l’ASL Roma 2. Per prenotare le visite basta scaricare l’App di Salutelazio o andare direttamente sul sito di prenotazione (https://prenotasmart.regione.lazio.it/main/home).

Occorre:- la ricetta dematerializzata- il codice fiscale- la tessera sanitaria. Si prenota con tre click oppure inquadrando, dall’app, il codice a barre della ricetta. Gli slot disponibili sono stati dimensionati su base mensile, nel rispetto dei tempi del Piano nazionale delle liste di attesa, per le prestazioni differite delle visite specialistiche (30 giorni). L’utente – conclude D’Amato – potrà anche pagare online il ticket e riceverà un memo a 72 ore dalla prestazione per ricordare l’appuntamento o l’eventuale disdetta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

A spasso per la città nonostante il divieto di ritorno: denunciato pregiudicato 25enne

Gaeta - L'uomo, originario del frusinate, era già noto alle forze dell’ordine a causa dei i numerosi precedenti di polizia a suo carico

“Ti meriti un amore…”, gli alunni dell’ITIS al Parlamento Europeo contro la violenza di genere

Arpino - Alcuni alunni dell'ITIS per Chimici saranno a Bruxelles domani e dopodomani. Un importante tappa di crescita e confronto

“Giornata mondiale dei poveri”, un momento di condivisione: Arpino celebra la solidarietà

Vicinanza, condivisione, amore per il prossimo: forte il messaggio lanciato nella giornata di domenica da vescovo, parroco e vicesindaco

Infermiera muore nel sonno a soli 34 anni accanto al suo bambino, era mamma da pochi mesi

Cassino - La tragedia in un'abitazione del centro. Il pianto del piccolo ha svegliato il marito che ha fatto la drammatica scoperta

Sorpresi con la cocaina nella lavatrice, provano a fuggire dal Casermone: arrestati 2 albanesi

Frosinone - I Carabinieri hanno trovato 37 dosi di droga, materiale da confezionamento e 2000 euro, probabilmente proventi dello spaccio

Pendolari ostaggio dei disservizi ferroviari, una vergognosa odissea quotidiana: ora basta

La settimana è appena iniziata e si preannuncia già nera. Iacovissi, capogruppo Psi, tra i pendolari esasperati, annuncia un'interrogazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -