Sanità, più prevenzione e screening per le donne: Rossi coinvolge la Commissione europea

L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, ha avanzato una serie di richieste all’Europa

Rafforzare le campagne di prevenzione e di screening per le patologie che colpiscono le donne e potenziare i fondi per la ricerca. L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, da sempre impegnata socialmente e istituzionalmente per la salute delle donne, ha coinvolto direttamente la Commissione europea su queste tematiche, avanzando una serie di richieste.

“Le donne – dice l’onorevole Rossi – sono suscettibili di una serie di malattie specifiche, tra cui il cancro al seno e quello ovarico, patologie cardiovascolari e malattie ginecologiche, che necessitano di azioni mirate per poter fare diagnosi precoci, trattarle efficacemente e guarirle. Tutto questo, tuttavia, non si riesce a realizzare senza destinare le risorse finanziarie sufficienti ai progetti di ricerca che indagano le cause specifiche delle malattie femminili, l’identificazione delle terapie e delle cure”. 

“Il cancro al seno – prosegue l’onorevole Maria Veronica Rossi – rappresenta la principale causa di mortalità femminile legata a una malattia oncologica in Europa. Nel 2020, sono stati diagnosticati oltre 350.000 nuovi casi di cancro al seno tra le donne in Europa, con una mortalità stimata attorno al 14.4%, e circa 45.000 nuovi casi di cancro ovarico. L’endometriosi, che colpisce più del 10% delle donne in età riproduttiva, compromettendone la fertilità, il fibroma uterino e altre malattie ginecologiche, hanno un impatto significativo sulla salute femminile”. 

“Alla luce di ciò, ho chiesto alla Commissione di valutare la possibilità di ampliare i finanziamenti pubblici per la ricerca scientifica sulle malattie delle donne, col fine di sviluppare terapie innovative, procedure diagnostiche e favorire l’attuazione di pratiche di prevenzione e ho chiesto anche, sempre alla Commissione, di rafforzare programmi di sensibilizzazione, in modo da informare le donne sui rischi, i sintomi e le misure preventive per fronteggiare tali malattie” conclude il proprio intervento l’onorevole Maria Veronica Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -