Sanità, più prevenzione e screening per le donne: Rossi coinvolge la Commissione europea

L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, ha avanzato una serie di richieste all’Europa

Rafforzare le campagne di prevenzione e di screening per le patologie che colpiscono le donne e potenziare i fondi per la ricerca. L’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, da sempre impegnata socialmente e istituzionalmente per la salute delle donne, ha coinvolto direttamente la Commissione europea su queste tematiche, avanzando una serie di richieste.

“Le donne – dice l’onorevole Rossi – sono suscettibili di una serie di malattie specifiche, tra cui il cancro al seno e quello ovarico, patologie cardiovascolari e malattie ginecologiche, che necessitano di azioni mirate per poter fare diagnosi precoci, trattarle efficacemente e guarirle. Tutto questo, tuttavia, non si riesce a realizzare senza destinare le risorse finanziarie sufficienti ai progetti di ricerca che indagano le cause specifiche delle malattie femminili, l’identificazione delle terapie e delle cure”. 

“Il cancro al seno – prosegue l’onorevole Maria Veronica Rossi – rappresenta la principale causa di mortalità femminile legata a una malattia oncologica in Europa. Nel 2020, sono stati diagnosticati oltre 350.000 nuovi casi di cancro al seno tra le donne in Europa, con una mortalità stimata attorno al 14.4%, e circa 45.000 nuovi casi di cancro ovarico. L’endometriosi, che colpisce più del 10% delle donne in età riproduttiva, compromettendone la fertilità, il fibroma uterino e altre malattie ginecologiche, hanno un impatto significativo sulla salute femminile”. 

“Alla luce di ciò, ho chiesto alla Commissione di valutare la possibilità di ampliare i finanziamenti pubblici per la ricerca scientifica sulle malattie delle donne, col fine di sviluppare terapie innovative, procedure diagnostiche e favorire l’attuazione di pratiche di prevenzione e ho chiesto anche, sempre alla Commissione, di rafforzare programmi di sensibilizzazione, in modo da informare le donne sui rischi, i sintomi e le misure preventive per fronteggiare tali malattie” conclude il proprio intervento l’onorevole Maria Veronica Rossi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -