Sanità provinciale, assistenza territoriale e servizi da implementare: Di Stefano incontra Cavaliere

Avviato il dialogo tra il presidente della Provincia e il nuovo direttore generale della Asl: confronto sulle priorità

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone, dott. Arturo Cavaliere, presso l’ufficio direzionale dell’Azienda Sanitaria Locale. L’incontro ha rappresentato un momento istituzionale importante per avviare un dialogo proficuo sulle principali tematiche sanitarie che interessano il territorio provinciale.

“È stato un confronto molto costruttivo – ha dichiarato il Presidente Di Stefano – durante il quale abbiamo condiviso l’importanza di rafforzare l’assistenza sanitaria territoriale e di garantire servizi più efficienti e vicini ai cittadini. Ho trovato nel dott. Cavaliere un professionista determinato e con una visione chiara delle priorità.”

Al centro del colloquio anche la necessità di potenziare e valorizzare le strutture sanitarie presenti nei vari distretti, potenziare il personale medico e infermieristico, e migliorare il raccordo tra ospedali e medicina territoriale.

Il dott. Cavaliere ha espresso la massima disponibilità a collaborare con gli enti locali per affrontare con spirito di squadra le sfide del sistema sanitario provinciale, ringraziando il Presidente per la visita e il clima di piena collaborazione istituzionale.

“Il benessere del territorio passa anche attraverso una sanità pubblica efficace e capillare – ha concluso Di Stefano – e la Provincia sarà sempre a fianco della ASL per sostenere percorsi di sviluppo e innovazione nell’interesse dei cittadini.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva

Report Legambiente, Mastrangeli: “Frosinone prosegue il percorso verso una città più sostenibile e moderna” 

Il sindaco: "I risultati del rapporto evidenziano criticità note ma anche la necessità di continuare il percorso intrapreso"

ZES, la verità di Ottaviani: “Così hanno votato al Senato in commissione bilancio”

Il parlamentare della Lega: “I fondi del Mezzogiorno erano anche nostri. Politicamente intollerabile quanto accaduto in Senato”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -