Sanità, Rocca: “Frosinone e Latina pagano una disattenzione che dura da anni”

Il governatore, intervenendo agli Stati Generali della professione farmaceutica ospedaliera, ha evidenziato la situazione delle province

“Paghiamo lo scotto di una disattenzione verso la Sanità laziale che dura da molti anni e chi ci rimette di più sono, come sempre, le persone fragili. L’accesso alla salute non è universale in questo territorio. Non si può dire che a Latina o a Frosinone ci sia lo stesso sistema di cure rispetto a Roma”. Così il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, intervenendo agli Stati Generali della Professione Farmaceutica Ospedaliera e Territoriale all’interno del SSN.

Per risolvere questo problema – ha evidenziato – sono chiamato a scelte dolorose: ciò significa operare una riorganizzazione profonda. Occorre instaurare un nuovo rapporto con le aziende ospedaliere. Bisogna ripensare tutto in maniera organica. Voi professionisti della Farmaceutica ospedaliera, in questo, giocate una partita importante. La mancanza di personale sanitario non si curerà a breve. I benefici si vedranno fra diversi anni. Il mio cruccio – ha proseguito – è quello di riconsegnare ai cittadini del Lazio una sanità che dia dignità a ogni singolo abitante, ovunque si trovi”.

“Dobbiamo riportare nei contesti ospedalieri la centralità del ruolo della farmacia che spesso è il primo interlocutore e un importante punto di accesso. È mancata la visione. Questa è una regione delle eccellenze – ha concluso – che ha dato tantissimo alla scienza e alla ricerca clinica e quanto vediamo oggi è molto doloroso. Ma cambieremo e sarò al vostro fianco in questo percorso perché, come sapete, ci ho messo la faccia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -