Sanità, Savo: “Nessun blocco delle assunzioni. La Asl ha ottenuto le autorizzazioni richieste”

La presidente della commissione regionale sanità interviene a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal consigliere Sara Battisti

“La Asl di Frosinone ha avuto le autorizzazioni richieste. Pretestuose le polemiche che finora si sono susseguite. Quindi niente blocco assunzioni ma controllo, per cercare di rimediare ad una situazione drammatica dei bilanci della sanità laziale generata da  artifizi contabili, posti in essere da chi ci ha preceduto”. Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità interviene sulla questione sollevata dal consigliere regionale Sara Battisti.

L’esponente di Fratelli d’Italia evidenzia come sia stato sollevato un inutile polverone politico finalizzato solo a creare caos in un settore delicato. “È singolare – fa notare – che l’alzata di scudi riguardi le conseguenze e non l’origine di tali situazioni. Per quello che ci riguarda, non ci faremo distrarre da polemiche fumose che tentano di distogliere dal grande lavoro da fare per rendere dignità ed efficienza alla nostra sanità”.

Quello che abbiamo trovato – ha sottolineato – è un’organizzazione dei servizi sanitari che, se non modificata, ci porterebbe a più di 600 milioni di euro di disavanzo per il 2023. Mi meraviglio che questo iter, inno alla trasparenza ed alla linearità, dagli scopi ben comprensibili, provochi certe preoccupazioni nei colleghi del PD. Ciò che è coerente con la spesa e l’ottimizzazione delle risorse verrà autorizzato, ciò che merita chiarimenti, è giusto che ne abbia”. Ha concluso la Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -