“Sapori del Cassinate e Dintorni”, mozione della Noury: un evento per valorizzare le eccellenze del territorio

La consigliera di FdI ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per promuovere l’organizzazione dell’evento

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Nora Noury, ha presentato una mozione al Consiglio Comunale per promuovere l’organizzazione dell’evento “Sapori del Cassinate e Dintorni”, una manifestazione dedicata alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico e culturale del territorio.

La proposta nasce dalla consapevolezza delle difficoltà attraversate in questi anni dalle attività locali del settore food e artigianale, e dalla volontà di offrire un’occasione concreta di rilancio economico, turistico e sociale. “Il Cassinate – dichiara ilconsigliere Noury – dispone di un patrimonio culinario straordinario che merita di essere messo in luce. Un evento diffuso, coinvolgente, capace di attrarre cittadini e visitatori, può diventare una vetrina importante per ristoratori, produttori e artisti locali.”

La mozione impegna l’Amministrazione a realizzare l’evento nel periodo compreso tra agosto e settembre, anche a partire dal prossimo anno qualora non ci fossero i tempi tecnici per l’edizione 2025. L’iniziativa prevederebbe il coinvolgimento diretto di ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, produttori agricoli, birrifici artigianali, enoteche e agriturismi, offrendo loro spazi espositivi e la possibilità di proporre degustazioni e menù tematici. Accanto all’offerta gastronomica, il programma includerebbe spettacoli musicali con artisti locali, laboratori per adulti e bambini sulla cucina tradizionale e la lavorazione di pane, pasta, formaggi.

La proposta prevede inoltre l’istituzione di un premio pubblico – il “Piatto dell’anno” – assegnato allo stand che meglio rappresenta la tradizione del Cassinate, valutato da una giuria di esperti del settore.

“Obiettivo della mozione – ha detto ancora Noury – è rendere questo evento un appuntamento fisso annuale, con la prospettiva di una crescita progressiva a livello provinciale e regionale, anche attraverso il sostegno di bandi e finanziamenti europei, nazionali e regionali, in collaborazione con associazioni di categoria, Pro Loco, Slow Food, CNA, Confcommercio e altri enti attivi nella promozione del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -