Saxa Grès, nuova riunione in Regione: Cig prorogata. Angelilli e Schiboni: “Vigileremo”

Borgomeo ha sottolineato che l’investitore si è impegnato a far ripartire la produzione da luglio 2024. Verso gli step futuri

Nuova riunione del tavolo di lavoro in Regione Lazio per la Saxa Grès alla presenza del vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione, Roberta Angelilli; dell’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni; dei sindacati; del sindaco del Comune di Roccasecca, Giuseppe Sacco; del consigliere Regionale, Daniele Maura, e dalla proprietà rappresentata dal dott. Francesco Borgomeo.

«Una riunione utile e costruttiva, fino a questo momento tutte le parti hanno rispettato gli impegni che avevamo stabilito. Innanzitutto, è stato finalizzato il prolungamento della cassa integrazione, in scadenza a fine novembre, scongiurando l’ipotesi iniziale della cassa integrazione per cessazione dell’attività. Per questo la Regione Lazio ha lavorato insieme al Ministero del Lavoro per il riconoscimento alla Società Saxa Grestone spa del beneficio del trattamento di Cigs per crisi di cui all’art. 21 lettera b del Decreto Legislativo n.148 del 14 luglio 2015, per 210 lavoratori, con decorrenza dal 27 novembre 2023 fino al 16 agosto 2024».

Lo dichiarano il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione, Roberta Angelilli e l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni.

«La proprietà, come si era impegnata a fare nei tavoli precedenti, ha presentato un piano industriale di massima e la relativa offerta vincolante. Inoltre, il dott. Borgomeo ha sottolineato che l’investitore ha fatto una due diligence, che si è conclusa positivamente, impegnandosi a far ripartire la produzione da luglio 2024. La Regione Lazio si farà carico di vigilare con attenzione l’evoluzione della situazione, soprattutto sulla concretezza della proposta e in accordo con le parti sociali», concludono gli assessori della Regione Lazio, Angelilli e Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -