Saxa Gres, slitta la ripartenza della produzione. Angelilli annuncia proroga cassa integrazione

Angelilli: "Mercoledì 7 agosto, in Regione Lazio, un tavolo di lavoro per prorogare fino a novembre la cassa integrazione in scadenza"

«Si è svolta presso il Mimit la riunione di aggiornamento con le parti sociali e istituzionali sul futuro di Saxa Gres a Roccasecca. Abbiamo molto apprezzato, come confermato da Francesco Borgomeo, che rappresenta attualmente la proprietà, l’impegno per il recupero delle risorse finanziarie, condizione questa essenziale per il rilancio dell’azienda e della produzione. Ma lo spostamento della dead line da luglio a novembre per la riattivazione dell’impianto di Roccasecca crea una legittima preoccupazione. – Lo dichiara Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato.

Urge quindi un quadro chiaro sul cosiddetto piano industriale e sul relativo cronoprogramma per ridare fiducia e concrete rassicurazioni ai lavoratori. Proprio per questo motivo, la prossima settimana, mercoledì 7 agosto, si terrà in Regione Lazio un tavolo di lavoro per prorogare fino a novembre la cassa integrazione in scadenza. Inoltre, la Regione Lazio conferma la piena disponibilità per tutti i tavoli di coordinamento al fine di semplificare al massimo tutte le procedure amministrative e autorizzatorie utili al rilancio industriale del sito. Con l’obiettivo di avere una tabella di marcia chiara, è stata chiesta e ottenuta la riconvocazione per l’11 settembre del tavolo presso il Ministero. Siamo fiduciosi che l’impegno di ciascuno dei soggetti coinvolti possa portare al buon esito della vertenza e al rilancio del sito industriale nell’interesse dei lavoratori e dello sviluppo economico e sociale del territorio». – Conclude Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -