Sbloccati i fondi per le aziende agricole, in Ciociaria finanziamenti in arrivo per i giovani

Nel Lazio via libera per 141 giovani che hanno presentato domanda: in provincia di Frosinone saranno in 23 a ricevere i fondi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio ha approvato lo scorrimento di due graduatorie grazie alle quali vengono sbloccati circa 20 milioni di euro a favore delle aziende agricole del territorio. La prima determinazione riguarda i giovani agricoltori e l’avvio di nuove start up in campo agricolo.

A tal fine è stato deliberato il finanziamento di tutte le domande “ritenute ammissibili, ma non finanziabili per carenza di fondi” in relazione al bando aperto nel 2019. Nello specifico è stato dato il via a 141 giovani agricoltori, con complessi 9,870 milioni, ai quali viene riconosciuto un premio di 70mila euro per l’avvio di una nuova azienda agricola. Di questi, 45 risiedono a Roma e Provincia, 42 a Latina, 23 a Frosinone, 26 a Viterbo e 5 a Rieti.

La seconda determinazione riguarda i fondi previsti nel Piano di Sviluppo Rurale 2014/2022 per il sostegno all’ammodernamento delle aziende agricole. Grazie allo scorrimento della graduatoria pubblicata nel 2019, vengono messi a disposizione 9,9 milioni di euro, per un investimento complessivo di 19,8 milioni di euro, grazie ai quali sarà possibile finanziare 78 aziende agricole del territorio, delle quali 24 a Latina, 22 a Viterbo, 16 a Frosinone e altre 16 a Roma e Provincia. Le aziende in questione potranno utilizzare la somma stanziata per l’ammodernamento delle strutture o per l’acquisto di dotazioni aziendali come macchine e attrezzature.

“Con l’approvazione di questi provvedimenti – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Giancarlo Righini – intendiamo sostenere concretamente il settore. In particolare sono orgoglioso che grazie a questi fondi alcuni giovani agricoltori potranno finalmente mettere a terra i loro progetti. Nel contempo diamo anche la possibilità alle aziende agricole già presenti di dotarsi di macchinari all’avanguardia in modo da poter essere sempre più competitive in un mercato in continua evoluzione. Due buone notizie che ci spingono ad andare avanti su una strada appena avviata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -