Scontro tra Addesse e Iannarilli, Torre: “Uno spettacolo indegno”

Alatri - Il segretario cittadino dei Dem evidenzia come la spaccatura nel centrodestra stia penalizzando la città

“Lo spettacolo offerto dalla maggioranza Cianfrocca, sempre più vicina ad esplodere, è indegno specie se si pensa che a pagare il prezzo di questo caos politico e di questa gestione improvvisata dell’amministrazione sono le cittadine e i cittadini di Alatri. Le accuse gravissime, scambiate a mezzo social tra il vicesindaco Addesso e il consigliere Iannarilli sono la dimostrazione di una amministrazione cittadina che non governa, non risponde alle esigenze del paese e blocca la crescita della nostra Alatri”. Lo evidenzia Alessandro Torre, segretario cittadino del Partito Democratico.

“Sul piano politico, peraltro, la situazione sembra addirittura peggiore: Fratelli d’Italia, primo partito alle elezioni regionali del febbraio scorso, ha richiesto legittimamente un riassetto della Giunta e dei ruoli istituzionali. Per quanto io sia distante culturalmente e politicamente da questo partito di destra – evidenzia Torre – riconosco però le prerogative del coordinatore, Iovino, a richiedere un chiarimento politico al Sindaco e alla Giunta. Evidenzio inoltre che tale richiesta è stata firmata anche dal capogruppo Santucci, che aveva già sottoscritto la lettera di sostegno al Sindaco di qualche giorno prima. Non credo di aver mai visto una situazione così tanto paradossale: Santucci appoggia il Sindaco e contemporaneamente chiede un riassetto delle deleghe assessorili.

“E mentre Alatri è ferma, non posso che lanciare un appello alla serietà da parte di tutti: fate in fretta e, quando avete finito di aggiustare le varie crisi, fate bene. L’empasse amministrativa e politica in cui versa il Comune di Alatri sta diventando drammatica. Alatri ha bisogno di amministratori seri, che abbiano davvero la volontà e l’unità politica per governare, non di improvvisati gestori del potere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -