Scoperti furbetti del reddito di cittadinanza: tre denunce

Avrebbero illecitamente percepito la prestazione assistenziale erogata dallo Stato intascando complessivamente 40.000 euro

Cassino- Scoperti furbetti del reddito di cittadinanza; scattano tre denunce. I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Cassino, nell’ambito delle attività di controllo eseguite nei confronti dei percettori del reddito di cittadinanza, hanno denunciato alla Procura della repubblica della città martire tre persone. Si tratta di cittadini italiani che avrebbero illecitamente percepito la prestazione assistenziale erogata dallo Stato, intascando indebitamente importi mensili compresi tra 150 e i 700 euro, per un totale pari a euro 40.000.

I tre, che hanno ricevuto l’erogazione economica dall’INPS, sono residenti nel comune di Cassino e di età compresa tra i 43 e i 53 anni. In particolare, l’attività dei militari ha riguardato la verifica del possesso dei requisiti oggettivi e soggettivi dei beneficiari. Sarebbe, così, stata accertata la mancanza di elementi obbligatori per l’assegnazione del sussidio statale.

L’analisi, effettuata incrociando i dati acquisiti dall’Istituto Previdenziale con quelli rilevati dalle banche dati in uso alle Forze di Polizia, ha consentito di verificare l’omessa comunicazione di procedimenti giudiziari, nell’ambito dei quali alcuni dei soggetti sono stati destinatari di misure precautelari, cautelari e di prevenzione e/o l’attestazione di false dichiarazioni, rilevanti ai fini della revoca del reddito.

L’attività ricade nella prosecuzione dello strutturato programma di controllo a tappeto che ha già interessato oltre 600 soggetti che la Compagnia di Cassino, sotto il coordinamento del Comando Provinciale di Frosinone, sta svolgendo sulle eventuali irregolarità in materia nei comuni del basso Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -