Screening, due importanti appuntamenti con la prevenzione

A Monte San Giovanni Campano due date per programmi di prevenzione. Tutte le informazioni utili per i cittadini

Monte San Giovanni Campano – Offrire alla popolazione la possibilità di sottoporsi ad una visita medica specialistica senza doversi sobbarcare i costi spesso elevati che gli esami sanitari richiedono e senza dover attendere i tempi, quasi sempre non brevi, delle liste di attesa: è questo l’obiettivo della cooperativa Medicalmonte Scs di Monte San Giovanni Campano che da anni organizza screening di alto livello per la popolazione locale e non solo.

Due i prossimi appuntamenti in calendario. Nel primo caso si tratta di uno screening urologico previsto per giovedì 21 luglio che sarà riservato alle persone di età compresa tra i 50 ed i 70 anni. L’esame si svolgerà a partire dalle 15 nei locali della farmacia Poce, in via Santa Filomena 48, nella frazione Colli di Msg Campano.

Nell’occasione sarà offerta anche una visita gratuita dell’udito con la presenza di tecnici specializzati della società Udica. Per prenotare la visita si può telefonare al 353.3084951 oppure si può scrivere sulla pagina Facebook della cooperativa.

Il secondo appuntamento avrà luogo il giorno successivo, venerdì 22 luglio, ed avrà come oggetto uno screening tiroideo che in questo caso sarà riservato alle persone di età compresa fra i 18 e i 45 anni. Si svolgerà a partire dalle 16 sempre nei locali della farmacia Poce, in via Santa Filomena 48 nella frazione Colli di Msg Campano. In entrambi i casi gli screening saranno eseguiti da specialisti del settore.

Per prenotazioni ed altre informazioni è possibile chiamare il numero 353.3084951 o scrivere sulla pagina Facebook della cooperativa Medicalmonte Scs.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -