Screening oncologici, due nuovi appuntamenti gratuiti con il truck della prevenzione

Prima tappa a Veroli, sabato 23 luglio su Piazzale Filippine, poi ad Ausonia domenica 24 luglio in Piazza Mercato

Screening e prevenzione oncologica. La Asl di Frosinone annuncia due nuove tappe del truck della prevenzione sul territorio. La prima è in programma a Veroli, sabato 23 luglio su Piazzale Filippine, la seconda si terrà, invece, ad Ausonia domenica 24 luglio in Piazza Mercato. Per tutte le tappe l’orario di sosta del camper va dalle 9.30 alle 17.30.

La Asl ricorda che lo screening oncologico della mammella è gratuito per le donne dai 50 ai 74 anni; lo screening oncologico della cervice uterina è gratuito per le donne dai 25 ai 64 anni, mentre lo screening oncologico del colon retto è gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni.

Possono accedere, dunque, le donne tra i 50 e i 69 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24
mesi precedenti. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie. L’accesso è libero in ordine
di arrivo.
Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne
tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 30 ed i 64 anni. Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni.

Gli appuntamenti rientrano nella campagna di screening itinerante promossa dall’azienda sanitaria locale in provincia. Tante le tappe nei Comuni ciociari negli ultimi mesi e numerose le visite eseguite.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -