Screening oncologico del colon retto, ora il test si può fare a casa: ecco come

L’obiettivo è rimuovere l’eventuale presenza di polpi in una fase precoce, quando non danno alcun disturbo

Il programma di screening oncologico del colon retto, gratuito per uomini e donne dai 50 ai 74 anni, si può ora effettuare anche a casa in piena autonomia. La diagnosi precoce del tumore del Colon Retto è possibile, attraverso la regolare esecuzione ogni due anni di un Test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, esame efficace nella prevenzione e nell’accertamento delle neoplasie dell’intestino al loro primo stadio.

L’obiettivo è rimuovere l’eventuale presenza di polpi in una fase precoce, quando non danno alcun disturbo. In questo modo si interviene in maniera meno aggressiva e aumentano le possibilità di cura. Il Programma di Screening è offerto gratuitamente, dal test SOF (Sangue Occulto Feci) agli esami di approfondimento e alle cure che dovessero eventualmente rendersi necessarie.

Chi non avesse mai ricevuto un invito dalla ASL o non avesse mai aderito al programma, può telefonare al Numero Verde della ASL di riferimento 800 003 422 per chiedere un appuntamento. Nel documento in allegato tutte le info su dove poter ritirare il kit esame

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -