Screening oncologico, oggi e domani nuove tappe del truck della prevenzione

Il camper stazionerà nel weekend a Veroli e Ausonia e chiuderà la campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori

Ultime tappe estive del tour della prevenzione della Asl di Frosinone. Il camper stazionerà nel week end a Veroli e Ausonia e chiuderà la campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto, giovedì prossimo 28 luglio a Coreno Ausonio.

Il “Truck della Prevenzione” sarà dunque presente oggi, sabato 23 luglio, a Veroli in Piazzale delle Filippine dalle 9.00 alle 17.30 e, con lo stesso orario, domani, domenica 24 luglio ad Ausonia in Piazza Mercato.

Il tour, coordinato dalla responsabile UOSD Coordinamento Screening Dott.ssa Anna Tellina, si chiude giovedì 28 luglio, sempre dalle 9.00 alle 17.30, presso l’Area Mercato di Coreno Ausonio.

Chi può accedere e come

L’accesso è libero in ordine di arrivo. Possono accedere le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie. L’orario per queste prestazioni è dalle 9.00 – 17.30. Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 25 ed i 64 anni. L’orario per il Pap test è invece dalle 9.00 alle 12.30.

Verranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 17.30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -