Scuola dell’infanzia in località Basciano, approvato il progetto: l’annuncio dell’assessore

Alatri - Roberto Addesse: "Nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell'infanzia"

Alatri – “Era il 12 dicembre del 2021 e in occasione dell’accensione dell’albero di Natale, organizzata dall’Associazione Basciano Migliore, con il sindaco Maurizio Cianfrocca, prendemmo l’impegno di realizzare un nuovo plesso scolastico per trasferirvi l’attuale scuola elementare. Un plesso che ad oggi mostra elementi di pericolosità, l’accesso è situato sulla S.P.Verolana, e di proprietà privata. Ebbene nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell’infanzia, a breve l’appalto andrà in gara per la sua realizzazione”. – Così in una nota l’Assessore ai LL.PP., Roberto Addesse.

“L’obiettivo di progetto è la realizzazione di uno spazio architettonico, completamente integrato nel sito, per linee morbide ed altezze calibrate, che susciti accoglienza e vivacità per i fruitori, ma che sia anche opportunamente inserito ad occupare il contesto, abitato e frequentato. Il progetto prevede, dunque, la realizzazione di un edificio ad un unico livello, di circa 550 metri quadri, che segue il profilo del lotto e delinea una forma architettonica equilibrata per il paesaggio e funzionale, attenta alle esigenze, accurata nelle scelte. La scuola sarà protetta da una recinzione con cancello controllato, disporrà di opportuna area di parcheggio per insegnanti e addetti e consentirà l’accesso pedonale da opportuno ingresso. Il filo conduttore che ha guidato tutta la fase progettuale fino alle definizioni più accurate degli elementi minori è stata la volontà di realizzare un luogo quanto più possibile accogliente, sicuro e creativo. Una volta ultimato adegueremo l’attuale plesso dell’infanzia e vi trasferiremo gli alunni dell’elementare. Una delle tante opere pensate e progettate dalla nostra amministrazione che a breve vedranno l’inizio dei lavori”. – Conclude Addesse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -