Scuola dell’infanzia in località Basciano, approvato il progetto: l’annuncio dell’assessore

Alatri - Roberto Addesse: "Nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell'infanzia"

Alatri – “Era il 12 dicembre del 2021 e in occasione dell’accensione dell’albero di Natale, organizzata dall’Associazione Basciano Migliore, con il sindaco Maurizio Cianfrocca, prendemmo l’impegno di realizzare un nuovo plesso scolastico per trasferirvi l’attuale scuola elementare. Un plesso che ad oggi mostra elementi di pericolosità, l’accesso è situato sulla S.P.Verolana, e di proprietà privata. Ebbene nei giorni scorsi abbiamo approvato il progetto definitivo/esecutivo della nuova scuola dell’infanzia, a breve l’appalto andrà in gara per la sua realizzazione”. – Così in una nota l’Assessore ai LL.PP., Roberto Addesse.

“L’obiettivo di progetto è la realizzazione di uno spazio architettonico, completamente integrato nel sito, per linee morbide ed altezze calibrate, che susciti accoglienza e vivacità per i fruitori, ma che sia anche opportunamente inserito ad occupare il contesto, abitato e frequentato. Il progetto prevede, dunque, la realizzazione di un edificio ad un unico livello, di circa 550 metri quadri, che segue il profilo del lotto e delinea una forma architettonica equilibrata per il paesaggio e funzionale, attenta alle esigenze, accurata nelle scelte. La scuola sarà protetta da una recinzione con cancello controllato, disporrà di opportuna area di parcheggio per insegnanti e addetti e consentirà l’accesso pedonale da opportuno ingresso. Il filo conduttore che ha guidato tutta la fase progettuale fino alle definizioni più accurate degli elementi minori è stata la volontà di realizzare un luogo quanto più possibile accogliente, sicuro e creativo. Una volta ultimato adegueremo l’attuale plesso dell’infanzia e vi trasferiremo gli alunni dell’elementare. Una delle tante opere pensate e progettate dalla nostra amministrazione che a breve vedranno l’inizio dei lavori”. – Conclude Addesse.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -