Scuola, Di Stefano incontra la consulta provinciale studentesca: ascolto e dialogo

Il Presidente della Provincia: "Ho raccolto le istanze che riguardano diverse scuole del territorio, cercheremo di dare le giuste risposte"

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha incontrato ieri pomeriggio una rappresentanza della Consulta Provinciale Studentesca, composta dal Presidente Antonio Garibaldi e dal Presidente della Giunta Esecutiva, Filippo Liquori. Durante la riunione, a cui hanno partecipato anche il consigliere provinciale delegato alla Pubblica Istruzione, Adamo Pantano e il dirigente dell’area Edilizia Scolastica, i rappresentanti degli studenti hanno esposto le diverse criticità relative ad alcuni istituti scolastici del territorio. Il Presidente Di Stefano ha ascoltato con attenzione le loro istanze, impegnandosi in prima persona a fare in modo che le necessarie azioni siano al più presto messe in atto.

“Sono stato particolarmente felice di incontrare gli studenti della Consulta – ha sottolineato il Presidente dell’amministrazione provinciale Luca Di Stefano – È sempre efficace un confronto aperto con le istituzione per garantire alla comunità scolastica le migliori opportunità sotto ogni punto di vista. Ho raccolto le istanze che riguardano diverse scuole del territorio ed ora, insieme agli uffici preposti, cercheremo di dare, nei limiti del possibile e delle nostre competenze, le giuste risposte. Quello di oggi è un ulteriore tassello che si aggiunge all’impegno di questa amministrazione per migliorare tutte le strutture che ospitano le nostre scuole. Inoltre, grazie ai fondi del PNRR, stiamo trasformando le scuole provinciali in luoghi sicuri, innovativi ed efficienti dal punto di vista energetico. È un lavoro che non si limita a rispondere alle emergenze ma pone solide basi per il futuro, assicurando ai nostri studenti ambienti di studio all’altezza delle sfide del domani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -