Scuola, il ritorno tra i banchi a Frosinone: tra emozioni, sfide e nuovi inizi

Frosinone - Ieri l'inizio del nuovo anno scolastico in provincia. Le prime impressioni dal Liceo Severi e dal Liceo Turriziani

Ieri è ufficialmente suonata la campanella per gli studenti delle scuole della provincia di Frosinone, segnando così l’inizio di un nuovo anno scolastico. Per molti è l’inizio di un percorso entusiasmante, per altri rappresenta la conclusione di un ciclo che li porterà verso nuove sfide, che sia l’università o il mondo del lavoro. Tra i banchi di scuola si alternano entusiasmo e qualche resistenza ma ciò che accomuna tutti è la gioia di ritrovare i propri compagni di classe. 

Dal liceo Severi al Turriziani

Come da tradizione, il Liceo Francesco Severi di Frosinone ha inaugurato l’anno scolastico delle classi prime al campo Coni Bruno Zauli di Frosinone. A fare da guida ai nuovi arrivati, gli studenti delle ultime classi e alcuni ex alunni già all’università, che hanno accolto i più giovani con l’inno nazionale e canti, trasmettendo lo spirito del Liceo. L’evento è stato coordinato dal professor Romolo Martufi, referente del laboratorio teatrale “Severi in Action”. Presenti anche la dirigente scolastica Antonia Carlini, il consigliere provinciale alla pubblica istruzione Adamo Pantano e il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli. Nei loro discorsi è stato sottolineato l’alto prestigio raggiunto dall’istituto, eccellente sia su scala Regionale che su quella Nazionale, ed è stato rivolto un caloroso incoraggiamento ai nuovi studenti.

A esprimere i propri auguri agli studenti è stata anche Livia Tallini, rappresentante di Consulta del liceo: “Che questo anno sia pieno di sfide e gratificazioni. Un fortissimo in bocca al lupo ai maturandi come me che affrontano l’ultimo sprint prima della vita adulta. Ad maiora semper!”. Simili auguri sono giunti da Andrea Donfrancesco, rappresentante degli studenti del Liceo Norberto Turriziani, che ha riflettuto sull’importanza del primo giorno di scuola: “Ogni anno questo momento assume una valenza importante. È una routine che, probabilmente, rimpiangeremo in futuro. Non dimentichiamo l’emozione di chi oggi varca per la prima volta le soglie del nostro istituto: facce nuove che presto diventeranno amiche e insegnanti che ci accompagneranno in questo viaggio”. Andrea ha anche ricordato il suo primo giorno, vissuto in piena pandemia: “Dietro le mascherine, si vedevano occhi pieni di curiosità, desiderio di conoscenza ma anche di timore. Auguro a tutti di affrontare il futuro con serenità e voglia di imparare. Non è ciò che vi circonda a influenzarvi, ma siete voi a indirizzare il vostro percorso”.

Alle sue parole si è unito il nuovo preside del Turriziani, Francesco Cozzolino, che arriva dall’IPSSEOA “Buonarroti” di Fiuggi, pronto a nuove sfide professionali: “Porterò la mia esperienza umana e professionale al servizio della comunità educativa del Turriziani. Lavoreremo per costruire una comunità di buone pratiche, un laboratorio di innovazione che formi studenti con solide basi culturali, in connessione tra le tre culture: umanistica, tecnica e scientifica”. Il preside ha poi sottolineato l’importanza di “inclusione” ed “eccellenza” come linee guida del suo progetto educativo. 

L’anno scolastico è dunque ufficialmente iniziato, e l’augurio è che gli studenti e le scuole del territorio possano vivere un anno sereno, ricco di crescita personale e collettiva. Che sia un anno pieno di soddisfazioni, con la cultura come solido pilastro di crescita e speranza. Buon anno scolastico a tutti!

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -