Scuola Madonna della Neve: proseguono i lavori

Frosinone- Continuano i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS

Frosinone, Scuola Madonna della Neve: al lavoro anche sotto la pioggia. “Proseguono anche oggi – ieri ndr- nonostante le avverse condizioni atmosferiche, i lavori per la nuova scuola nel quartiere di Madonna della Neve, secondo le linee guida del progetto GIS (Green Innovation School) voluto dall’amministrazione Ottaviani”. – Lo si legge in una nota dell’Amministrazione comunale di Frosinone.

“L’obiettivo dell’ente – mediante il settore Servizi Tecnici, coordinato dall’assessore Angelo Retrosi – è infatti quello di accelerare ulteriormente sul cronoprogramma dell’opera, perché sia completata nel più breve tempo possibile. Per l’amministrazione comunale, infatti, l’individuazione di una sede scolastica per la scuola primaria “Madonna della Neve” – Istituto Comprensivo Primo ha carattere di estrema urgenza, al fine di poter garantire continuità al pubblico servizio. Il nuovo plesso scolastico – prosegue la nota – sarà composto di una struttura a basso impatto ambientale, anche sotto il punto di vista energetico e di riciclo dei rifiuti.

Tramite il settore Servizi Tecnici, di concerto con gli uffici della pubblica istruzione, si è provveduto quindi al noleggio di strutture modulari a basso impatto ambientale ed a uso scolastico da ubicare in un’area già nelle disponibilità dell’Amministrazione in via Madonna della Neve. Al fine di accogliere le nuove strutture modulari, è stata eliminata la vegetazione spontanea presente, realizzando il basamento sul quale allocare la struttura, predisponendo quanto necessario per allacciamenti e scarichi, realizzando eventuali camminamenti. Sarà predisposta inoltre un’area a parcheggio, con il ripristino di recinzione e cancelli, verificando l’illuminazione esterna, con la previsione di aree gioco e di socializzazione destinate all’utenza e al quartiere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Monte S. G. Campano – Refezione scolastica d’eccellenza, tra valorizzazione e innovazione

Il servizio mensa trasformato in un pilastro fondamentale per il benessere e la crescita della comunità. Ed è tutto "plastic free"

Papa Leone XIV: l’alba di un nuovo pontificato tra pace, memoria e rinnovamento – L’EDITORIALE

Il primo pontefice americano e agostiniano inaugura un pontificato all’insegna della pace, della giustizia sociale e del dialogo globale

Colle San Magno protagonista della trasmissione Tv “I Borghi d’Italia”: la troupe in paese

Cambone: “Mostrata l’immagine più autentica del paese, in particolare la passione e gli sforzi dei cittadini per tutelarne la storia"

“Mi ha reso omosessuale con una trasfusione”: rende un inferno la vita di un imprenditore

Cassino - L'uomo e la compagna da mesi costretti a patire aggressioni e minacce di morte da parte di un conoscente

Sanità, in provincia arrivano “rinforzi”: convenzione tra Asl e università di Tor Vergata

Il progetto si inserisce nel quadro di rafforzamento del personale a supporto dell’intera Asl. Il commento di Cavaliere

Incidente in A1, violento scontro tra due auto: due feriti elitrasportati in codice rosso

Lo schianto si è verificato lungo la corsia sud dell‘autostrada nel tratto che attraversa il comune di Ceprano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -