Scuola, Schiboni replica al Pd: “Da Regione contributo straordinario per servizio CAA”

L’assessore: “L’unica confusione che regna sotto questo cielo è quella del Pd che è evidentemente a corto di argomenti concreti”

“Per l’anno scolastico in corso la Regione Lazio ha erogato un contributo straordinario ai Comuni per garantire l’assistenza alla CAA alle bambine e i bambini dei nidi e della scuola dell’infanzia, alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, lasciando ai Comuni la valutazione sulle effettive necessità del servizio. Contestualmente abbiamo valorizzato il servizio di CAA all’interno dell’assistenza specialistica erogata nelle scuole secondarie superiori. Pertanto, come si evince dagli atti, e non dalle chiacchiere o dalle raccolte firme, il servizio non è mai stato sottratto a famiglie e ragazzi ed ogni passaggio è stato comunicato con tempestività tanto che le scelte che sono state attuate erano preannunciate e contenute nella determinazione dirigenziale del 6 giugno 2023. L’unica confusione che regna sotto questo cielo è quella del Pd che, evidentemente a corto di argomenti concreti, continua ad agitare spauracchi inesistenti a danno di comunità che, come nel caso di Roma, dovrebbero amministrare in modo serio piuttosto che perdere tempo a cercare alibi alla propria inerzia. Non si gioca sulle spalle delle persone men che meno su quelle dei ragazzi”. Così l’assessore regionale del Lazio al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, e al Merito, Giuseppe Schiboni.

«Gli esponenti del Pd di Roma, pur di giustificare la propria inerzia, sono arrivati a toccare la soglia del procurato allarme a danno dei ragazzi più fragili e delle loro famiglie – conclude l’assessore Schiboni – Sono mesi che effettuiamo incontri sulle nuove modalità di erogazione del servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e difficoltà nella comprensione e produzione del linguaggio, delle scuole di ogni ordine e grado. Sono mesi che, all’insegna della responsabilità che ci ha sempre contraddistinti, spieghiamo negli incontri effettuati e con tutti gli strumenti a disposizione come il servizio non sia mai stato depotenziato o, come strumentalmente sostengono gli esponenti del Pd, cancellato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -