Sequestro di bastoni, fumogeni e bottiglie di vetro durante la gara Sora-Avezzano

Sora - La partita, svoltasi ieri, non ha però visto il verificarsi di criticità nella gestione dell'Ordine Pubblico

Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Sora, impegnati nel servizio di Ordine Pubblico presso lo Stadio ‘Tomei’ di Sora, in occasione dell’incontro di Calcio “Sora-Avezzano”, hanno sequestrato numerosi oggetti chiaramente individuabili come contundenti ed atti ad offendere oltre ad alcuni fumogeni.

Si tratta di 52 bastoni della lunghezza di circa un metro ricavati tagliando i tubi in pvc di colore verde normalmente utilizzati per le condutture idrauliche, 2 bastoni in legno di circa 1,5 metri, un’ulteriore asta in pvc di circa 4 metri, in origine verosimilmente destinata a porta bandiera ma poi spezzata, 2 fumogeni e ben 53 bottiglie in vetro.

La partita, svoltasi nel pomeriggio e terminata con il risultato di 1 a 2, vedendo quindi prevalere la squadra abruzzese, non ha però visto il verificarsi di criticità nella gestione dell’Ordine Pubblico.

Il materiale è stato trovato a seguito di una ispezione effettuata nei confronti di un autobus proveniente da Avezzano (AQ) che i Carabinieri, impegnati nel delicato e gravoso servizio di ordine pubblico (Carabinieri delle Stazioni di Vicalvi e Casalvieri, con altri colleghi della Compagnia di Sora e delle Compagnie di Cassino e Pontecorvo) dopo aver accompagnato e regolato le operazioni di afflusso dei tifosi ospiti allo Stadio, hanno controllato per prevenire ogni possibile pericolo nella previsione della fine partita.

Nel corso del controllo al mezzo l’autista non ha dato alcuna indicazione rimanendo particolarmente sorpreso quando i Carabinieri gli hanno indicato gli oggetti occultati sotto i sedili e, nel contempo, oltre a non a fornire indicazioni utili su materiale, riferiva a più riprese di non sapere chi e quando li avessero caricati sul veicolo, specificando chiaramente che quanto rinvenuto non era materiale appartenente alla ditta di trasporto, come era già evidente.

Con l’autobus, partito da Avezzano, sono giunti allo Stadio Tomei circa 50 tifosi che, a fine gara, saliti sul mezzo, non hanno più trovato il materiale che era stato già recuperato dai Carabinieri.

Anche le operazioni di deflusso si sono svolte regolarmente e, successivamente, presso il Comando di Via Barea sono stati redatti gli atti relativi al sequestro connessi alla violazione dell’art. 6/ter della Legge 401/89 che prevede che “non possono essere detenuti razzi, bastoni, mazze, oggetti contundenti o comunque atti ad offendere”, atti che verranno rimessi all’Autorità Giudiziaria di Cassino per la convalida e autorizzazione alla distruzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -