Serena Mollicone e papà Guglielmo, una fiaccolata per omaggiarli

Domani Arce renderà loro omaggio con una messa. Poi la fiaccolata per tenere viva la luce sul caso in attesa della verità

Arce – La comunità non dimentica Serena Mollicone e il suo papà coraggio, Guglielmo. Domani, mercoledì primo giugno, Arce renderà loro omaggio con una messa. L’appuntamento è alle ore 18 presso la chiesa di San Pietro e Paolo. Seguirà una fiaccolata lungo le strade del paese

Il primo giugno di 21 anni fa la scomparsa di Serena, allora diciottenne. Giorni drammatici per la famiglia, per la comunità di Arce e per tutta la provincia. In molti rimasero con il fiato sospeso. Subito partirono le ricerche. La speranza di ritrovare Serena Mollicone si spense il 3 giugno del 2021.

Il corpo senza vita di Serena venne ritrovato nel boschetto di Fonte Cupa, a Fontana Liri. Iniziò la caccia all’assassinio, o agli assassini. Il resto è storia giudiziaria ormai tristemente nota. Papà Guglielmo non ha mai smesso di lottare per la verità. E’ divenuto il simbolo di una battaglia per dare un volto all’assassino di sua figlia. Una battaglia che lo ha logorato. Si è spento il 31 maggio del 2020.

Il 19 marzo del 2021 è iniziato il processo in Corte d’Assise presso il tribunale di Cassino. Papà Guglielmo non c’era. Non ha potuto ascoltare quella ricostruzione della verità a lungo attesa. Si è spento senza avere giustizia.

Ma la comunità di Arce, e l’Italia intera, non dimenticano. Hanno preso il testimone e attendono che i responsabili della morte di Serena vengano condannati. Domani la fiaccolata, la luce sul caso resterà viva. Fino al giorno della verità.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia

Caldo killer, divieto di lavoro nelle ore di punta esteso anche ai rider: l’ordinanza della Regione

Lo stop fino al 15 settembre riguarda ora anche chi effettua consegne in bici e scooter, oltre a operai agricoli, edili e della logistica

Picchia compagna e figlia, ora la fine di un inferno di violenza e abusi: 70enne ai domiciliari

Ferentino - L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico: il provvedimento eseguito dai carabinieri

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -